Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, rifiuti tecnologici abbandonati sulla Statale Amalfitana ad Arienzo
Inserito da (Admin), domenica 29 gennaio 2023 16:12:41
I rifiuti tecnologici abbandonati in strada lungo la Statale Amalfitana sono una vera e propria piaga del nostro territorio.
Noti anche come e-waste, sono un problema crescente a livello globale. Questi rifiuti comprendono una vasta gamma di prodotti elettronici come computer, telefoni cellulari, televisori, piccoli elettrodomestici e gruppi di continuità (UPS).
Proprio gli UPS sono molto dannosi, il loro smaltimento inadeguato può causare danni ambientali e sanitari a causa dei componenti tossici che potrebbero contenere come il mercurio, il piombo altre sostanze nocive.
A Positano, sulla Statale Amalfitana, in località Arienzo un Gruppo di Continuità, occultato in una busta di plastica bianca, è stato adagiato a fianco dell'armadio che alimenta la fibra e le linee telefoniche di TIM.
Ricordiamo che il modo migliore per smaltire correttamente i rifiuti tecnologici è portarli in un centro di raccolta autorizzato o a un'azienda specializzata nello smaltimento di rifiuti ingombranti e tecnologici.
Nello specifico a Positano è sufficiente contattare il Comune che organizza il ritiro in modo trasparente e completamente gratuito per l'utente.
Il numero da chiamare è lo 0898122508 (il lunedì dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 17:30 oppure il martedì e mercoledì solo la mattina dalle 8:30 alle 13:30). In alternativa è possibile compilare il form sul sito web www.positanodifferenzia.it
Per ogni singola chiamata o modulo è possibile ritirare massimo 3 unità, con i rifiuti che vanno conferiti nei pressi della propria abitazione, a livello stradale della rotabile, nel giorno e nell'orario concordato.
In generale, è importante essere consapevoli dell'impatto ambientale dei prodotti elettronici e fare la scelta più sostenibile possibile nell'acquisto e nello smaltimento dei propri dispositivi elettronici.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100118107
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...