Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, una tradizione che si rinnova in casa Fusco: a settembre le conserve di pomodoro / FOTO
Inserito da (Admin), lunedì 18 settembre 2023 08:51:20
Ad agosto, tra gli eventi più attesi lungo la Costa d'Amalfi, vi è uno che riscalda il cuore quasi quanto i tradizionali fuochi per la Madonna Assunta.
La stagione atipica, le piogge di maggio e giugno, hanno rovinato i pomodori che, riseminati, hanno raggiunto la loro maturazione quest'anno a settembre.
Con un mese di ritardo quindi, ma con la stessa passione e gioia che unisce la famiglia di Fabio Fusco, le immagini delle conserve di Pomodoro dai giardini di Montepertuso hanno invaso i social, raccogliendo il consenso di tantissimi utenti.
Un viaggio nel tempo che si rinnova e riporta alla nostra mente il passato di quando il rito delle conserve di pomodoro segnavano l'arrivo delle temperature più fresche e l'imminente inizio della scuola.
Tra le curiosità svelate da Fabio sulla sua pagina Facebook, le patate inserite all'interno dei bidoni con l'acqua per bollire i barattoli di pomodoro passato: "Quando le patate sono cotte si aprono, segno che il fuoco deve essere spento e che i pomodori sono pronti. Si lasciano però raffreddare e il giorno successivo si tolgono dall'acqua."
Un grazie a Fabio, alla signora Regina e a tutta la famiglia Fusco per la condivisione di questi momenti che ci regalano grande felicità.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100314102
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...