Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, vietato girare in costume per strada: multe fino a 500 euro, ma è davvero difficile controllare
Inserito da (admin), mercoledì 7 agosto 2019 15:54:59
La multa può arrivare fino a 500 euro per chi gira in costume per le stradine di Positano. Il sindaco Michele De Lucia ha emanato già il 18 luglio 2012 un'ordinanza con la quale ferma i bivacchi e la circolazione per le vie della cittadina verticale in costume da bagno o a torso nudo. Non si tratta ovviamente di discriminazioni, l'ordinanza è chiara e mira a mantenere un necessario decoro.
In questi anni la lotta agli sporcaccioni e alle persone che per il "troppo caldo" decidono di girare quasi nude per strada ha prodotto i suoi effetti in tema di rispetto e decoro per l'immagine di Positano.
Positano è un territorio dall'indiscutibile bellezza paesaggistica riconosciuta, assieme a tutta la Costa d'Amalfi, come patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco. E' del tutto fuori luogo vedere in giro, lungo via Cristoforo Colombo o sulla scalinata vicina alla cattedrale, gente che vaga in costumi da bagno, ogni anno più succinti. C'è un limite a tutto!
Gli agenti preposti al controllo fanno tutto il possibile ma, come è naturale in giornate di grande affluenza come quelle estive, è molto difficile contenere il fenomeno.
La singolarità di questo scatto, che un utente ha voluto condividere con noi, è nell'uomo che precedeva la donna in bikini, completamente vestito di bianco e probabilmente di religione non cristiana. Cosa avrà pensato nel momento in cui ha incrociato la donna?
Fonte: Positano Notizie
rank: 100143100
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...