Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, vietato girare in costume per strada: multe fino a 500 euro, ma è davvero difficile controllare
Inserito da (admin), mercoledì 7 agosto 2019 15:54:59
La multa può arrivare fino a 500 euro per chi gira in costume per le stradine di Positano. Il sindaco Michele De Lucia ha emanato già il 18 luglio 2012 un'ordinanza con la quale ferma i bivacchi e la circolazione per le vie della cittadina verticale in costume da bagno o a torso nudo. Non si tratta ovviamente di discriminazioni, l'ordinanza è chiara e mira a mantenere un necessario decoro.
In questi anni la lotta agli sporcaccioni e alle persone che per il "troppo caldo" decidono di girare quasi nude per strada ha prodotto i suoi effetti in tema di rispetto e decoro per l'immagine di Positano.
Positano è un territorio dall'indiscutibile bellezza paesaggistica riconosciuta, assieme a tutta la Costa d'Amalfi, come patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco. E' del tutto fuori luogo vedere in giro, lungo via Cristoforo Colombo o sulla scalinata vicina alla cattedrale, gente che vaga in costumi da bagno, ogni anno più succinti. C'è un limite a tutto!
Gli agenti preposti al controllo fanno tutto il possibile ma, come è naturale in giornate di grande affluenza come quelle estive, è molto difficile contenere il fenomeno.
La singolarità di questo scatto, che un utente ha voluto condividere con noi, è nell'uomo che precedeva la donna in bikini, completamente vestito di bianco e probabilmente di religione non cristiana. Cosa avrà pensato nel momento in cui ha incrociato la donna?
Fonte: Positano Notizie
rank: 105343102
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...
Il Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, assistito dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso per chiedere «l'annullamento della delibera consiliare che ha impedito lo svolgimento del referendum su due opere pubbliche...
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...