Tu sei qui: Territorio e AmbientePraiano: 120mila euro per i lavori ai costoni, da "Lucibello" una navetta gratuita per i lavoratori
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 9 settembre 2020 10:52:17
Sono iniziati stamani, mercoledì 9 settembre, i lavori di bonifica e messa in sicurezza dei costoni rocciosi prospicienti la Statale 163 Amalfitana, tra il chilometro 18.300 e il 18.600, chiusa al traffico veicolare dopo l'incendio del 29 e 30 agosto scorsi.
Ieri il funzionario del Genio Civile di Salerno, Giancarlo Giordano, dopo un sopralluogo a Praiano, ha provveduto ad affidare i lavori di somma urgenza dall'importo di 120mila euro, a un'impresa salernitana specializzata in lavori in quota.
Dopo un'attenta ispezione delle pareti, laddove necessario potrebbe essere prevista l'installazione di reti metalliche di protezione. Stando alle prime stime, sarà necessaria almeno una settimana di lavoro intenso.
Per questo, considerato il permanere del divieto di transito veicolare e pedonale, la società Noleggio Barche Lucibello ha deciso di venire incontro ai lavoratori che devono raggiungere Positano, mettendo a disposizione una navetta gratuita con partenza da Praiano, con i seguenti orari: 7:30 - 8:30 - 9:30 - 13:15 - 15:00 - 16:30 - 17:30 - 18:30 - 20:00. Mentre le partenze da Positano saranno effettuate 30 minuti prima, con arrivo alla Marina di Praia (al confine con Furore).
«Il Comune di Praiano ringrazia la società Noleggio Barche Lucibello. Un gesto di concreta solidarietà, lodevole ed encomiabile. Grazie!», ha detto il sindaco facente funzione Anna Maria Caso.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10889107
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...