Tu sei qui: Territorio e AmbientePraiano, edizione “ridotta” per la Luminaria di San Domenico
Inserito da (Maria Abate), martedì 14 luglio 2020 16:16:37
La Luminaria di San Domenico a Praiano si farà. Non nello stesso modo, però, perché le restrizioni da Covid-19 non lo consentono. Di seguito l'annuncio del sindaco facente funzione Anna Maria Caso.
La Luminaria di San Domenico è l'evento culturale di Praiano. Dirò di più. È l'anima di tutta la Comunità. Perché è trasversale alle generazioni, perché riempie le strade, le piazze, i vicoli di tutto il paese. Perché accoglie e coinvolge i suoi ospiti. Perché mette in comunicazione il passato e il presente, i giovani e i meno giovani, la fede e la ragione, lo spirito ed il corpo. Perché tutti partecipano alla realizzazione dell'evento, e tutti ne sono i protagonisti.
Le difficoltà dovute all'emergenza sanitaria hanno complicato la possibilità di realizzare l'evento. Anzi, è praticamente impossibile pensare di ripetere anche in minima parte lo spettacolo che richiama ogni anno migliaia di spettatori e che ci ha reso famosi in tutto il mondo, con riconoscimenti prestigiosi.
Ma noi vogliamo assolutamente tenere fede alla tradizione. E, seppur ridimensionati, ci stiamo impegnando, insieme a Pelagos Associazione affinché Praiano non interrompa questa magica trama intessuta di amore e passione, partecipazione e condivisione, fede e speranza.
Speranza che il 2021 possa essere l'anno della riscossa. Del rinnovato splendore per la Luminaria di San Domenico e per la comunità praianese.
(Foto di Giovanni Scala)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10139107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...