Tu sei qui: Territorio e AmbientePraiano: strada riapre a senso unico alternato solo dalle 18 alle 7, i nuovi orari Sita
Inserito da (Maria Abate), lunedì 14 settembre 2020 16:29:26
Dopo la riapertura dello scorso weekend, la SS163, interdetta per caduta massi tra Praiano e Positano, è stata richiusa per consentire i lavori di bonifica.
Ma, da oggi e fino alla fine dei lavori, sarà comunque garantita la transitabilità quotidiana dalle 18 alle 7:30 circa del giorno successivo.
L’intervento di bonifica è stato avviato secondo quanto definito e concordato durante un incontro, presieduto dalla Prefettura di Salerno, con Regione Campania, Sindaci Locali, Anas e Forze dell’Ordine.
In tal senso la Sita che gestisce il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana ha comunicato i nuovi orari sulla tratta Amalfi-Conca dei Marini-Praiano-Positano-Sorrento.
Tratta AMALFI - CONCA DEI MARINI – PRAIANO – POSITANO – SORRENTO* Amalfi 6:20 – Conca Dei Marini 6:35 – Praiano (6:45) – Positano (7:00) – Sorrento 6:45 Amalfi 7:15 – Conca Dei Marini 7:30 – Praiano (7:40) – Positano (7:55) – Sorrento 8:55. Dalle ore 17:00 in poi le linee funzioneranno seguendo l’orario in vigore valido dal 19 luglio 2020.
Tratta SORRENTO – POSITANO – PRAIANO – CONCA DEI MARINI – AMALFI (Sant’Agata 5:50) – Positano 6:25 – Praiano 6:50 – Conca Dei Marini 7:00 – Amalfi 7:15. Dalle ore 16:10 in poi le linee funzioneranno seguendo l’orario in vigore valido dal 19 luglio 2020.
Fonte: Positano Notizie
rank: 102611103
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...