Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePremio Com&Te, ecco tutti i vincitori

Territorio e Ambiente

Premio Com&Te, ecco tutti i vincitori

Inserito da (redazioneip), sabato 8 ottobre 2016 09:08:03

Si è conclusa, con la cerimonia di premiazione, la decima edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni dedicata allo Sport, ideata e curata da Pasquale Petrillo, organizzata dall'Associazione Comunicazione & Territorio di Cava de'Tirreni, presieduta da Silvia Lamberti.

A fare da cornice, nell'Auditorium dell'Istituto di Istruzione SuperioreDella Corte-Vanvitelli, di Cava de' Tirreni, in provincia di Salerno, la giuria popolare degli studenti, intitolata alla memoria di "Giancarlo Siani", giornalista de Il Mattino di Napoli, ucciso dalla camorra.

E proprio gli studenti hanno assegnato il loro riconoscimento a Emilio Targia, autore di Quella notte all'Heysel, Sperling&Kupfer, un testo che si è fatto portavoce di quella "manutenzione della memoria", più volte invocata dall'autore rispetto ad un episodio tragico della storia recente. Questa la motivazione del Premio: «È il racconto autobiografico e di una pagina fra le più tristi in assoluto dello sport e del calcio in particolare. Una scrittura fluida e consapevole che consente a Emilio Targia di tracciare un vissuto personale -diventato poi collettivo per la drammaticità degli eventi, fatto di emozioni, paura, rabbia e sofferenza-, equilibrato però da una ricca e puntuale documentazione dei fatti, che ancor più avvalorano giudizi e valutazioni pienamente condivisibili. Un lavoro apprezzabile, ma anche una testimonianza di ciò che lo sport non deve essere e un monito per il futuro, soprattutto, ma non solo, per i giovani di oggi. Un libro per non dimenticare».

Su indicazione della Giuria qualificata del Premio Com&Te è stato premiato Maurizio de Giovanni, autore de Il resto della settimana, Rizzoli, che racconta dell'attesta dell'evento calcistico in un bar dei vicoli della Napoli più autentica, colorata e verace. Questa la motivazione del premio:« "Il resto della settimana" è un'opera dall'indubbia qualità letteraria: una sorta di riuscita e appassionante sequenza di elzeviri sotto forma di romanzo.
Per uno scrittore dal talento di Maurizio De Giovanni, questo racconto è quasi un pretesto, un divertissement per narrare di una passione sportiva, ma anche di una città che quell'amore viscerale vive, esalta, elabora, consuma. Un modo, quindi, per parlare di sport anche nei suoi aspetti più singolari e coloriti, oltre che allegri, ma, nel contempo, per contestualizzare problematiche umane, culturali e socio-economiche di una città come Napoli, complessa e dalle mille sfaccettature, che nella passione "democratica" per i colori della sua squadra di calcio si omologa e si ritrova».

Infine, il Premio Com&Te alla Cultura ed alla Legalità, istituito da questa edizione, andato a Luciana Esposito, direttore del giornale online "Napolitan". Questa la motivazione del premio: «Per l'impegno sociale svolto sin da adolescente, caratterizzato da un forte legame con la sua terra, e per la sua passione giornalistica, che l'ha portata a coraggiose inchieste, le quali raccontano il degrado e il potere camorristico nelle periferie più difficili di Napoli, ma anche le inefficienze e le zone grigie della politica. A Luciana Esposito, che porta avanti la sua attività nonostante le numerose minacce e le continue intimidazioni, va il riconoscimento per aver esaltato il ruolo del giornalismo indipendente, quale guardiano della democrazia e dei valori della legalità, indicando ai giovani la sua esperienza umana e professionale quale meritevole esempio da emulare».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105511107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno