Tu sei qui: Territorio e AmbientePremio Com&Te, il 22 marzo primo appuntamento con Gaetano Amato
Inserito da (redazioneip), giovedì 21 marzo 2019 14:39:31
L'Associazione Comunicazione & Territorio invita a partecipare al primo salotto letterario della 13esima edizione del Premio Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni, dedicata quest'anno al giallo, thriller e noir, che si terrà venerdì 22 marzo prossimo, alle 18.00, all'Holiday Inn di Cava de'Tirreni.
Ospite del primo appuntamento della rassegna letteraria Gaetano Amato, attore, scrittore, drammaturgo e regista teatrale, autore del giallo Lacrime napulitane. Di Palma investigazioni (CentoAutori).
Ad intervistare l'autore il dr. Andrea Inserra, appassionato lettore e presidente del Consorzio Farmaceutico Intercomunale di Salerno, che quest'anno sostiene espressamente il Premio Com&Te alla Cultura; e la giornalista Carolina Milite, redattrice del giornale web Ulisseonline.
A Nola, una cittadina alle porte di Napoli, si sta verificando quello che a tutti gli effetti sembra un miracolo: una statuina della Madonna ha cominciato a lacrimare sangue. Quest'ultima appartiene ai Lapadula, una famiglia povera, e il parroco della zona e monsignor Cardano, prima che la notizia si diffonda e generi un passaparola che porterebbe nella piccola cittadina migliaia e migliaia di fedeli, ingaggiano l'investigatore Gennaro Di Palma, per escludere che dietro il fenomeno ci sia una semplice truffa. Dei Lapadula, infatti, fanno parte anche due figli universitari, che studiano rispettivamente elettronica e chimica. Il sospetto è che i due abbiano architettato il tutto per risollevare le loro sorti economiche. Quando però la statuina lacrima nelle mani di Filomeno, il più piccolo dei figli, Gennaro comincia davvero a credere nel miracolo. Ma sarà così? Intanto, l'investigatore è distratto da Angela, una giovane e bella vicina di casa che sembra essersi innamorato proprio di lui.
Fonte: Il Portico
rank: 10278101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...