Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePremio Letterario 'Badia di Cava de’ Tirreni', ecco i premiati

Territorio e Ambiente

Premio Letterario 'Badia di Cava de’ Tirreni', ecco i premiati

Inserito da (admin), martedì 11 ottobre 2016 17:16:47

Si è tenuta questa mattina, martedì 11 ottobre, nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città, la cerimonia di consegna agli studenti degli Istituti Superiori di Cava de' Tirreni, dei libri finalisti dell'undicesima edizione del Premio Letterario "Badia di Cava de' Tirreni", organizzato dal Comune di Cava de' Tirreni.

La rosa dei tre libri selezionati, le cui trame ruotano tutte intorno al tema del conflitto è la seguente:

- I MIEI GENITORI NON HANNO FIGLI di Marco Marsullo (editore Einaudi);

- IL GRANDE FUTURO di Giuseppe Catozzella (edito da Feltrinelli);

- ERO CATTIVO di Antonio Ferrara (edizioni San Paolo).

Sono intervenuti alla cerimonia di consegna dei libri, il Sindaco Vincenzo Servalli, il consigliere con delega alla Cultura Giovanni Del Vecchio, l'ideatrice del premio, Annamaria Armenante, la coordinatrice , Filomena Ugliano, il funzionario Incaricato alla Pubblica Istruzione Biblioteca e Archivio, Matteo Fasano, la responsabile della Biblioteca Comunale, Teresa Avallone, Wilma Leone per la Biblioteca Comunale di Salerno, i professori Antonio Avallone e Franco Bruno Vitolo.

«E' un premio - dichiara il consigliere Giovanni Del Vecchio - prestigioso ed istituzionale che ha il pregio di promuovere un canale tradizionale che resta privilegiato, quello della lettura, rispetto ai canali attuali informatici. Il libro e la lettura sono gli elementi fondamentali per una crescita sociale, personale e culturale dei ragazzi, attraverso i quali sviluppare la capacità critica, la creatività, che solo attraverso i testi di autori come quelli scelti può essere stimolata e diventare un investimento nel proprio futuro».

I giurati studenti dovranno leggere i tre libri, dare un voto ai singoli romanzi, tutti scritti da autori italiani contemporanei e pubblicati nell'arco degli ultimi tre anni e consegnare una relazione critica su una delle tre opere.

Gli studenti si sfideranno in una gara estemporanea di critica testuale e di creatività legata ai tre libri finalisti. Alla fine, gran gala con la premiazione sia degli scrittori, giudicati e incontrati dalla giuria degli studenti, sia degli studenti stessi, valutati a loro volta da un'apposita Commissione Scientifica, composta di docenti, studenti, rappresentanti dei giovani e delle istituzioni, personalità che hanno caratterizzato la storia del Premio.

Entro la fine dell'anno si terrà la cerimonia di premiazione nel rispetto della cadenza biennale del Concorso, la cui decima edizione si è svolta nel 2014, con la vittoria, tra gli scrittori, di Massimo Gramellini, con "Fai bei sogni" e, tra gli studenti, di Marianna Porfido, del Liceo Scientifico "Genoino", che si è aggiudicata il primo premio anche nella Sezione "Migliore nota critica" ed in quella della improvvisazione creativa.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107818109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno