Tu sei qui: Territorio e AmbientePremio letterario Città di Cava de’ Tirreni, al via la 33ª edizione
Inserito da (redazioneip), martedì 27 settembre 2016 16:09:16
Si svolgerà sabato 1 ottobre alle 18 presso la Mediateca MARTE, la premiazione della XXXIII edizione del Premio letterario Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Associazione culturale L'IRIDE, presieduta da Maria Gabriella Alfano.
Parteciperanno il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli ed altri esponenti delle istituzioni e della cultura.
Con la consegna dei premi si conclude l'edizione 2016 del concorso letterario alla quale hanno partecipato 288 opere nelle tre sezioni dedicate alla narrativa edita, alla narrativa inedita ed alla poesia.
Alfonso Amendola (Università di Salerno), Maria Olmina D'Arienzo (Dirigente Liceo Scientifico A. Genoino di Cava de' Tirreni), Fabio Dainotti (Docente), Concita De Luca (giornalista) e in circa sei mesi hanno letto e valutato le 288 opere in gara e nel corso della serata commenteranno le opere vincitrici.
Un'edizione particolarmente interessante per l'elevata qualità delle opere in gara che vede tra i vincitori scrittori e poeti residenti in diverse regioni italiana: Piemonte, Emilia Romagna, Puglia, Lazio, Lombardia tanto per citarne alcune. Tra essi -ed è la prima volta- un buon numero appartenente al territorio regionale e provinciale.
L'attore Giuseppe Basta leggerà le opere premiate, Gipsy Quartet (Marzia De Nardo - primo violino, Shaady Mucciolo - secondo violino, Augusta Mistico - viola, Serena Giordano - violoncello) eseguirà brani di musica contemporanea.
Momento particolarmente toccante sarà la consegna del Premio Simonetta Lamberti, uccisa in tenera età nell'attentato camorristico contro il padre Magistrato Alfonso. Il premio, assegnato ad opere dedicate ai ragazzi, fu proposto proprio dal Giudice Lamberti. Dopo la sua scomparsa, all'incirca un anno fa, la famiglia e l'altra figlia Serena Simonetta, hanno raccolto il testimone, chiedendo di assegnare il premio anche per le edizioni successive. I drammatici momenti del brutale attentato saranno riportati alla memoria da un incisivo video realizzato da Imma Della Corte.
All'Editoria, che sta mostrando un crescente interesse per il Concorso letterario, è dedicato il premio Gelsomino D'Ambrosio, poliedrico esponente della cultura salernitana, assegnato alla "migliore copertina". Di qui la qualificata presenza in Giuria di Claudia Imbimbo, docente del Liceo Artistico Sabatini Menna, diretto dalla Preside Ester Andreola, che partecipa fattivamente al Concorso letterario.
Fonte: Il Portico
rank: 108514106
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...