Tu sei qui: Territorio e AmbientePreoccupazione in spiaggia per l'anomala colorazione del rivo acque reflue: dal Comune arrivano le spiegazioni
Inserito da (admin), lunedì 16 settembre 2019 21:54:27
"Settembre 2019 , Spiaggia di Positano. la Perla della Costiera Amalfitana, nonché uno dei posti più belli e visitati al mondo!!"
Con questa immagine pubblicata su Facebook (ma sui social esistono anche altre foto e video del fenomeno, ndr) un cittadino si è giustamente allarmato pensando ad uno scarico illegale che stava raggiungendo il mare.
Fortunatamente si tratta di pigmenti innocui per l'ambiente, utilizzati per l'evento ColorMob lo scorso sabato 14 settembre.
Ecco il post con il quale il Comune di Positano, dalla sua pagina Facebook ufficiale, chiarisce il fenomeno:
"Gentili Cittadini
Nella prima serata di oggi gli operatori incaricati dal Comune hanno provveduto alla pulizia esterna di Piazza dei Racconti, dove pochi giorni fa si è tenuto l'evento ColorMob - holy fest.
Vogliamo rassicurare tutti i cittadini che hanno notato e ci hanno segnalato versamenti di acqua colorata nel sottostante viadotto, che si tratta di colori assolutamente non inquinanti, ma di origine naturale e che quindi non arrecano in nessun modo danno all'ambiente circostante.
Prima di dare l'assenso al ColorMob, per prima cosa avevamo chiesto all'organizzazione di visionare gli elementi contenuti nelle bustine di colore proprio per essere sicuri che essi non fossero nocivi sia per le persone, per i bambini che hanno partecipato numerosi e per l'ambiente, in caso contrario non avremmo autorizzato l'evento."
Fonte: Positano Notizie
rank: 101616101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...