Tu sei qui: Territorio e AmbientePresentato a Napoli il nuovo libro di Angela Procaccini, madre di Simonetta Lamberti
Inserito da (redazioneip), venerdì 1 dicembre 2017 15:06:10
Il 30 novembre a Napoli, nella cappella sconsacrata del palazzo gentilizio del conte Cerra, è stata presentata l'ultima fatica letteraria di Angela Procaccini dal titolo "D come...donna, dono, dolore, dolcezza, desiderio, disperazione, dramma" (edito dalla Graus), che si fregia della prefazione di Bianca Berlinguer.
Il testo è dedicato dall'autrice alle figlie, Simonetta (alla cui memoria la città di Cava, che le ha dedicato lo stadio, è affettuosamente legata) e Serena, e alla nipote Sissi.
Sono sette storie, sette spaccati di donne; storie dolenti, ma non disperate, com'è stata la vita stessa della Procaccini. In tutte emerge la ricerca dell'emancipazione, della resistenza ad oltranza in perfetta sintonia con la natura, il mare, le piante, i fiori che diventano tratti emotivi delle storie.
Ha dichiarato la scrittrice: «Poiché solo le donne che hanno lavato i propri occhi con le lacrime, vedono il mondo con chiarezza, io mi sento caricata della responsabilità di condividere queste storie di donne per poter aiutare altre a denunciare, a sperare, a combattere, a resistere. Certamente non sono esaustive di tutto l'universo femminile, sono solamente una piccola testimonianza».
Angela Procaccini già docente e dirigente scolastica, poetessa e scrittrice, oggi, tra l'altro, collabora con il Comune di Napoli coordinando i "Percorsi di Mare e Cultura". Ama definirsi Partigiana dei ragazzi per l'attività decennale che svolge tra e per i ragazzi. Gli incassi delle vendite del libro saranno devoluti al Reparto di Oncologia pediatrica dell'ospedale Umberto I di Roma.
Fonte: Il Portico
rank: 103724106
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...