Tu sei qui: Territorio e AmbientePresentato a Napoli il nuovo libro di Angela Procaccini, madre di Simonetta Lamberti
Inserito da (redazioneip), venerdì 1 dicembre 2017 15:06:10
Il 30 novembre a Napoli, nella cappella sconsacrata del palazzo gentilizio del conte Cerra, è stata presentata l'ultima fatica letteraria di Angela Procaccini dal titolo "D come...donna, dono, dolore, dolcezza, desiderio, disperazione, dramma" (edito dalla Graus), che si fregia della prefazione di Bianca Berlinguer.
Il testo è dedicato dall'autrice alle figlie, Simonetta (alla cui memoria la città di Cava, che le ha dedicato lo stadio, è affettuosamente legata) e Serena, e alla nipote Sissi.
Sono sette storie, sette spaccati di donne; storie dolenti, ma non disperate, com'è stata la vita stessa della Procaccini. In tutte emerge la ricerca dell'emancipazione, della resistenza ad oltranza in perfetta sintonia con la natura, il mare, le piante, i fiori che diventano tratti emotivi delle storie.
Ha dichiarato la scrittrice: «Poiché solo le donne che hanno lavato i propri occhi con le lacrime, vedono il mondo con chiarezza, io mi sento caricata della responsabilità di condividere queste storie di donne per poter aiutare altre a denunciare, a sperare, a combattere, a resistere. Certamente non sono esaustive di tutto l'universo femminile, sono solamente una piccola testimonianza».
Angela Procaccini già docente e dirigente scolastica, poetessa e scrittrice, oggi, tra l'altro, collabora con il Comune di Napoli coordinando i "Percorsi di Mare e Cultura". Ama definirsi Partigiana dei ragazzi per l'attività decennale che svolge tra e per i ragazzi. Gli incassi delle vendite del libro saranno devoluti al Reparto di Oncologia pediatrica dell'ospedale Umberto I di Roma.
Fonte: Il Portico
rank: 109622109
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...