Tu sei qui: Territorio e AmbientePrevisioni Meteo: ponte del 1° maggio con il pericolo pioggia
Inserito da (Redazione), giovedì 27 aprile 2017 17:41:57
Piogge e temporali hanno e stanno interessando molte regioni italiane. La neve è caduta anche abbondante sull'arco alpino sopra i 1400 metri. La redazione de ‘iLMeteo.it‘ comunica che oggi il maltempo si porterà anche su Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna, mentre al Nord continuerà a piovere, soprattutto dal pomeriggio e sera, ma non è ancora finita; venerdì 28 ancora maltempo sull'arco alpino con neve che scenderà sotto i 1000 metri di quota. Temporali e possibili nubifragi interesseranno il Lazio, specie il Latinense, Romano e Frusinate, piogge ancora in Toscana e più sparse al Nord. Venti sostenuti su gran parte dei bacini, scirocco in Adriatico.
Antonio Sanò, direttore e fondatore de ‘iLMeteo.it' avvisa inoltre che «per il secondo giorno consecutivo tornerà, in maniera inusuale per il periodo, l'acqua alta a Venezia, che potrebbe raggiungere anche i 110 cm di marea, con conseguenti disagi». Sanò inoltre ci fornisce una prima indicazione per il ponte del primo maggio, che include anche l'ultimo weekend di aprile. Sabato e domenica con prevalenza di sole, salvo qualche pioggia al Sud nella giornata di sabato. Lunedì 1° maggio veloce perturbazione al Nord, Toscana e Umbria; clima fresco.
Fonte: Il Portico
rank: 103331104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...