Tu sei qui: Territorio e AmbientePrimavera Einaudi, 22 marzo appuntamento con Fabio Geda
Inserito da (redazioneip), mercoledì 20 marzo 2019 14:31:15
Venerdì 22 marzo, presso la Sala delle Esposizioni del Monastero di San Giovanni, si terrà il quarto appuntamento con la rassegna letteraria "Primavera Einaudi", organizzata dall'amministrazione Servalli, assessorato alla cultura. Protagonista dell'appuntamento sarà lo scrittore Fabio Geda.
Geda è nato a Torino nel 1972, città in cui vive tutt'ora. Dopo essersi laureato in Scienze della comunicazione, ha scelto di cambiare ambito e dedicarsi al disagio minorile in qualità di educatore, ben diversa da una posizione nella comunicazione aziendale. Per dieci anni, quindi, ha lavorato come educatore presso servizi sociali. Questa importante esperienza, Geda l'ha riversata nella sua produzione letteraria, anche se questa non si presenti mai come direttamente
Con "Anime Scalze", attraverso la struggente avventura di un ragazzino costretto a diventare adulto da solo, e con tutta la leggerezza in cui è maestro, l'autore ci racconta la fatica e la meraviglia di cercare un posto nel mondo. Fra primi amori, padri distratti, madri confuse e segreti scomodi con cui fare i conti.
L'incontro con Fabio Geda, aperto alla discussione ed al confronto del pubblico con l'autore, sarà condotto da Irene Fimiano, interverrà il vice sindaco e assessore alla cultura, Armando Lamberti.
Fonte: Il Portico
rank: 10717109
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...