Tu sei qui: Territorio e AmbientePrimavera Einaudi: domani a Cava appuntamento con lo scrittore Francesco Piccolo
Inserito da (redazioneip), venerdì 12 aprile 2019 18:13:54
"L'animale che mi porto dentro" è il libro di Francesco Piccolo che sarà presentato domani, 13 aprile, con inizio alle 18.30, al Monastero di San Giovanni, penultimo appuntamento con la rassegna letteraria "Primavera Einaudi", organizzata dall'Amministrazione Servalli, Assessorato alla cultura, in collaborazione con la Giulio Einaudi editore.
Di quante cose è fatto un uomo? Sensibilità, ferocia, erotismo e romanticismo,debolezza, sete di potere. Ci vuole un certo coraggio per indagare la profondità del maschio, sempre che esista: non è detto che ci piaccia tutto quello che vedremo. Questi i temi del romanzo che Francesco Piccolo discuterà con il conduttore della serata Enrico Maria Ariemma e con il pubblico. Interverranno il sindaco Vincenzo Servalli e il vice sindaco ed assessore alla cultura, Armando Lamberti.
Francesco Piccolo, nato a Caserta, 55 anni, è scrittore e sceneggiatore. I suoi ultimi libri sono: La separazione del maschio, Momenti di trascurabile felicità, Il desiderio di essere come tutti (Premio Strega 2014), Momenti di trascurabile infelicità e L'animale che mi porto dentro. Ha firmato, tra le altre, sceneggiature per Nanni Moretti (Il Caimano, Habemus Papam, Mia madre), Paolo Virzì (My name is Tanino, La prima cosa bella, Il capitale umano, Ella & John - The Leisure Seeker, Notti magiche), Francesca Archibugi (Il nome del figlio, Gli Sdraiati), Silvio Soldini (Agata e la tempesta, Giorni e nuvole). Ha sceneggiato la serie tv L'amica geniale, tratta dall'omonimo best seller dell'autrice Elena Ferrante. È stato autore di molti programmi televisivi come: Vieni via con me, Quello che (non) ho, Viva il 25 aprile e Falcone e Borsellino. Collabora con il Corriere della sera.
Fonte: Il Portico
rank: 10658103
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...