Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteProcida 2022, Baricco premia Soldini: «Ripensare l’uomo a partire dal mare»

Territorio e Ambiente

Procida, Campania, Capitale Italiana della Cultura 2022, Soldini, Baricco, premio, mare, etica

Procida 2022, Baricco premia Soldini: «Ripensare l’uomo a partire dal mare»

Bagno di folla, a Procida, per l’evento di MARetica, il velista: “Oggi non ha più senso parlare di frontiere”

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 16 maggio 2022 12:41:06

Stiamo vivendo tempi tremendi, che paiono proiettarci in un passato da incubo. La mia speranza è che davanti alle vere sfide dell'umanità, a cominciare dall'emergenza climatica, si comprenda che le frontiere non hanno più senso. Il mondo è piccolo e siamo tutti sulla stessa barca: bisogna remare nella stessa direzione, abbandonando un modello di sviluppo che, come osservo e documento nei viaggi per mare, è chiaramente in conflitto con la salute del pianeta".

Così il velista Giovanni Soldini, che ieri ha ricevuto a Procida il Premio all'etica sportiva istituito quest'anno da MARetica dalle mani dello scrittore Alessandro Baricco. Bagno di folla per entrambi, applausi e selfie: l'evento, inserito nel cartello di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, è una anticipazione della rassegna MARetica, che torna dall'8 all'11 settembre con quattro giornate di sport e cultura per "ripensare l'uomo partendo dal mare".

"Manifestiamo il nostro plauso e la nostra riconoscenza a Soldini, eroe della contemporaneità", ha detto il sindaco di Procida, Dino Ambrosino. "Il primo valore etico che gli abbiamo riconosciuto - ha sottolineato Baricco - è quello di aver rifiutato l'estremizzazione egoica sempre all'erta sotto le spoglie eroiche di Odisseus o quelle tragiche di Achab. Soldini si è sempre saputo legare tanto alla ricerca del superare sé stessi quanto a quella scientifico-ambientale, mettendo il suo trimarano Maserati Multi 70 a disposizione del Decennio del mare dell'UNESCO e trasformandolo in un laboratorio oceanografico per l'analisi dell'anidride carbonica presente nella superficie marina".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109911107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Campania, allerta meteo gialla per temporali: possibili raffiche di vento, grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali dalla mezzanotte fino alle 14 di domani, martedì 6 maggio. Sui settori centro-settentrionali della Campania e, in particolare,...

Territorio e Ambiente

Allerta meteo gialla in Campania: dalla mezzanotte attesi temporali, vento forte e perfino grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...

Territorio e Ambiente

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...

Territorio e Ambiente

A Raito di Vietri sul Mare si inaugura il “Giardino delle Muse”: una terrazza panoramica per la comunità

Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno