Tu sei qui: Territorio e AmbienteProcida 2022, Baricco premia Soldini: «Ripensare l’uomo a partire dal mare»
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 16 maggio 2022 12:41:06
Stiamo vivendo tempi tremendi, che paiono proiettarci in un passato da incubo. La mia speranza è che davanti alle vere sfide dell'umanità, a cominciare dall'emergenza climatica, si comprenda che le frontiere non hanno più senso. Il mondo è piccolo e siamo tutti sulla stessa barca: bisogna remare nella stessa direzione, abbandonando un modello di sviluppo che, come osservo e documento nei viaggi per mare, è chiaramente in conflitto con la salute del pianeta".
Così il velista Giovanni Soldini, che ieri ha ricevuto a Procida il Premio all'etica sportiva istituito quest'anno da MARetica dalle mani dello scrittore Alessandro Baricco. Bagno di folla per entrambi, applausi e selfie: l'evento, inserito nel cartello di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, è una anticipazione della rassegna MARetica, che torna dall'8 all'11 settembre con quattro giornate di sport e cultura per "ripensare l'uomo partendo dal mare".
"Manifestiamo il nostro plauso e la nostra riconoscenza a Soldini, eroe della contemporaneità", ha detto il sindaco di Procida, Dino Ambrosino. "Il primo valore etico che gli abbiamo riconosciuto - ha sottolineato Baricco - è quello di aver rifiutato l'estremizzazione egoica sempre all'erta sotto le spoglie eroiche di Odisseus o quelle tragiche di Achab. Soldini si è sempre saputo legare tanto alla ricerca del superare sé stessi quanto a quella scientifico-ambientale, mettendo il suo trimarano Maserati Multi 70 a disposizione del Decennio del mare dell'UNESCO e trasformandolo in un laboratorio oceanografico per l'analisi dell'anidride carbonica presente nella superficie marina".
Fonte: Il Vescovado
rank: 106312100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...