Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteProcida 2022, il lino in mostra racconta la storia del vecchio carcere

Territorio e Ambiente

Procida, Campania, Capitale Italiana della Cultura 2022, lino, carcere

Procida 2022, il lino in mostra racconta la storia del vecchio carcere

Si apre il 23 giugno a Palazzo d'Avalos l’esposizione “Fili d’ombra, fili di luce”, che ripercorre il legame dell’isola con i tessuti, lavorati dai detenuti e dalle donne procidane

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 22 giugno 2022 17:21:16

Un viaggio emozionale attraverso la storia recente di Procida, percorrendo una sottile linea rossa rappresentata dai tessuti di lino, che i carcerati di Palazzo d'Avalos, complesso simbolo dell'isola, lavoravano durante la detenzione e le donne isolane trasformavano con cura in capi di corredo destinati al mercato di tutta Italia.
Si apre giovedì 23 giugno (cerimonia alle 18.00) la straordinaria mostra temporanea "Fili d'ombra, fili di luce", inserita nel programma culturale di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 e allestita negli spazi di Palazzo d'Avalos, luogo di ombre e di dolore, dove sembrerà risuonare il rumore degli antichi telai. La mostra, che resterà visitabile fino al 31 dicembre (l'ingresso a Palazzo d'Avalos è a pagamento, info associazione Palazzo D'Avalos 3333510701), è a cura di Tommaso Delvecchio e organizzata dall'associazione "Chiaiolella-Borgo Marinaro" e dall'associazione "Minerva", in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Disegno industriale dell'Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli", e della sartoria Palingen, legata alla Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli. L'esposizione abbraccia prodotti finiti, parte della vita domestica e ripercorre, intrecciandola con le vicende dell'isola, la storia del lino, le fasi della sua trasformazione, l'applicazione che ne veniva fatta in passato e quella che più attiene alla contemporaneità.

LE REALTA' COINVOLTE

Associazione Chiaolella - Borgo Marinaro
Fondata nel 2005, si prefigge di conservare l'identità del borgo di Marina Chiaiolella e di curare la sua riqualificazione sociale, ambientale, culturale e relazionale, il miglioramento della qualità della vita, in un'ottica di "rete" e di collegamento con le altre realtà locali e nazionali, in modo da dare corpo e dignità a tante voci isolate facendole confluire in un gruppo stabile e di riferimento.

Associazione Minerva
Associazione no profit di promozione sociale fondata nel 2020, con lo scopo di favorire lo sviluppo di attività in tema culturale e ricreativa, valorizzazione del territorio e del patrimonio culturale, con particolare riferimento alle problematiche del mondo femminile.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103815107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno