Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Progetti, Cammini e Cultura nei Monti Lattari”: un'opportunità per i Comuni del Parco. L’ente stanzia 100mila euro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 28 gennaio 2025 15:15:29
Il Parco Regionale dei Monti Lattari annuncia l'inserimento nel proprio bilancio della nuova misura "Progetti, Cammini e Cultura dei Monti Lattari". Si tratta di un'importante iniziativa destinata a finanziare progetti presentati dai Comuni del territorio, con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio naturale, culturale e storico della zona, con particolare attenzione alla rete sentieristica.
Per l'anno in corso, il fondo complessivo destinato alla misura è pari a 100.000 euro. I Comuni interessati potranno presentare i loro progetti entro il 30 giugno.
"Questa iniziativa rappresenta un passo importante per rafforzare la sinergia tra il Parco e le amministrazioni comunali", ha dichiarato il Presidente del Parco Regionale dei Monti Lattari, Enzo Peluso, che prosegue: "Vogliamo offrire ai Comuni l'opportunità di sviluppare progetti innovativi che possano valorizzare il nostro territorio, promuovendo il turismo sostenibile, il recupero e la fruizione della sentieristica e la tutela del patrimonio culturale. Insieme possiamo fare la differenza per i nostri Monti Lattari."
Per facilitare la stesura dei progetti e chiarire gli aspetti tecnici e operativi della misura di finanziamento, il Parco organizzerà nelle prossime settimane un incontro in modalità remota, a cui saranno invitati i Sindaci o loro delegati. "Sarà un momento di confronto prezioso per offrire tutto il supporto necessario e rispondere a eventuali dubbi operativi", ha aggiunto Peluso.
Continua Peluso: "Confidiamo nella partecipazione attiva dei Comuni per la presentazione di progetti che possano davvero fare la differenza. La collaborazione tra il Parco e le amministrazioni locali è fondamentale per il futuro del nostro straordinario territorio".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10569106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...