Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Pronto Raffaella”, a Nocera Superiore un servizio telefonico di supporto agli anziani
Inserito da (Maria Abate), lunedì 6 aprile 2020 11:46:48
Consulenza gratuita alle persone in difficoltà, in particolare gli anziani. E' l'obiettivo del servizio "Pronto Raffaella", nato da un'idea di Raffaella Ferrentino per stare accanto a chi maggiormente risente dell'emergenza Coronavirus, anche dal punto di vista dell'isolamento e della paura.
«Diamo una mano alle persone anziane - esorta l'avvocato, referente del movimento Legalità e Trasparenza a Nocera Superiore - In questa emergenza sanitaria Covid 19 non posso non pensare, vivendo in prima persona con un genitore anziano, alle tante fragilità che questi cittadini stanno vivendo. La mia più grande paura è che essi si sentano soli ed abbandonati ed è per questo che, con l'associazione Legalità e Trasparenza, abbiamo pensato di attivare "Pronto Raffaella". Un mezzo per dare consigli ai tanti anziani che vivono soli, combattendo con la paura del virus e delle tentate truffe».
L'avvocato Ferrentino si rende disponibile il martedì e il giovedì dalle 9 alle 12 a dare consulenza gratuita alle persone fragili che si trovano in difficoltà per comprendere una bolletta, un annuncio di assistenza, un bando comunale, una compilazione di una qualsiasi domanda. Basta telefonare al numero 0815145108. «Gli anziani - conclude Ferrentino - sono sempre stati per me una grande risorsa e in questo periodo sono molto preoccupata per loro. Pertanto, sperando di dare un supporto, vi esorto a stare a casa perché andrà tutto bene».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10299108
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...