Tu sei qui: Territorio e AmbientePronto soccorso, Istat: "Per una famiglia su due è lontano da casa"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 24 febbraio 2024 16:11:17
Non tutti - in Italia - possono accedere in maniera agevole all'interno dei Pronto soccorso: secondo la fotografia dell'Istat per una famiglia su due sono difficili da raggiungere aumentando così aumentano le difficoltà in caso di emergenze.
Il dato è fotografato dall'Istat, che segnala come questa criticità sia più forte al Sud e nei piccoli comuni.
Secondo gli esperti la soluzione a questo problema non sarebbe quella di aumentare il numero dei pronto soccorso bensì creare un'efficace rete di assistenza sul territorio.
Secondo il report sui servizi di pubblica utilità dell'Istat, una famiglia italiana su due, il 50,8%, ha dunque difficoltà a raggiungere il Pronto soccorso, in aumento di 1,6 punti percentuali rispetto al 2022.
Le percentuali più elevate si evidenziano al Sud, con circa sette punti più della media nazionale, seguono le Isole e il Centro, rispettivamente al 52,7% e 52,4%.
Lo studio evidenzia poi che
"in oltre 11 Regioni la percentuale di famiglie che non riesce a raggiungere facilmente questo servizio supera la media nazionale: la più alta si registra in Campania (63,5%), seguita da Calabria (62,5%), Liguria (58%) e Puglia (57%)".
Secondo l'Istat:
"La dimensione dei Comuni di residenza influenza fortemente il livello di difficoltà delle famiglie, poiché si lega alla dislocazione dei punti di Pronto soccorso sul territorio: nei Comuni centro dell'area metropolitana la percentuale è pari al 43,8% mentre nei Comuni piccolissimi (al di sotto dei 2.000 abitanti) sale al 68,6%". Quanto all'accesso alle Asl, nel 2023 poco meno del 40% degli over-18 vi si è recato e gli utenti che lamentano attese sopra 20 minuti per i servizi offerti sono il 49,8% in media nazionale".
FONTE FOTO: Foto diADMCdaPixabay e Foto diCharlotte GovaertdaPixabay
Fonte: Booble
rank: 103213101
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...