Ultimo aggiornamento 5 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteProrogata allerta meteo Arancione: Sindaco di Cava de' Tirreni attiva il Centro Operativo Comunale

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Campania, allerta meteo, Protezione Civile

Prorogata allerta meteo Arancione: Sindaco di Cava de' Tirreni attiva il Centro Operativo Comunale

Alle 9.00 di questa mattina, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha riunito il COC, (Centro Operativo Comunale).

Inserito da (redazioneip), mercoledì 2 dicembre 2020 15:31:50

La perturbazione che sta interessando la Campania si intensificherà a partire da questo pomeriggio ad iniziare dal settore settentrionale della regione per poi interessare anche il resto del territorio dando luogo ad un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo. A seguito dell'evolversi degli scenari e dell'elaborazione dei modelli matematici di oggi, il Centro Funzionale della Protezione civile della Regione Campania ha esteso e ampliato la vigente allerta meteo fino alle 18 di domani, 3 dicembre.

Alle 9.00 di questa mattina, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha riunito il COC, (Centro Operativo Comunale).

A seguito dell'allerta meteo Arancione diramata dalla Regione Campania dalle 12.00 di oggi per 24 ore e ad una probabile proroga, il sindaco con l'assessore alla Protezione Civile Germano Baldi, hanno presieduto il C.O.C. con l'attivazione delle funzioni principali.

È stato stabilito di allertare il Gruppo comunale di Protezione Civile con un presidio della sala operativa ed il prosieguo dei monitoraggi delle zone rosse per rischio idrogeologico, la rimozione, da parte degli operai comunali, dalle caditoie e bocche di lupo da fogliame ecc nei punti critici, il presidio del Comando di Polizia Locale fino alle ore 0.00 di oggi, nonché la reperibilità dei componenti il COC; è stata disposta la chiusura delle ville comunali fino a nuova disposizione; tutti gli esercenti il commercio con autorizzazione ad occupare suolo pubblico, sono stati allertati ed invitati a prestare la massima attenzione in caso di bombe d'acqua e/o forte vento provvedendo alla rimozione di sedie, tavoli ed ombrelloni e quant‘altro facilmente trasportabile dalle acque e dal vento.

La macchina della Protezione Civile comunale è in piena attività e lo sarà fino alla fine dell'emergenza.

foto Angelo Tortorella

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10919100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...