Tu sei qui: Territorio e AmbienteProtesta ATSC al SS. Sacramento, il pensiero di Cava Storie: «Bisogna pensare a nuova organizzazione»
Inserito da (redazioneip), giovedì 10 giugno 2021 09:33:39
Il gruppo Cava Storie, che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, ha commentato la decisione dei gruppi folkloristici dell'Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de' Tirrenidi non partecipare quest'anno ai festeggiamenti del SS. Sacramento. Una decisione, quella assunta dall'ATSC, finalizzata ad esprimere una dura protesta per la cattiva gestione dell'universo folkloristico cittadino e degli eventi legati alle tradizioni storico-culturali metelliane ponendo sul banco degli imputati l'Ente MonteCastello e l'Amministrazione Comunale.
«Oggi giovedì di Castello privo di quasi tutti i trombonieri, "figli" "dei sparatori" che "con di loro replicate salve" tributavano il Santissimo Sacramento all'uscita dalla Parrocchia della SS. Annunziata così come testimonia il Notaio Filippo Della Monica nel 1765 (prima testimonianza dei "pistonieri"). Ci saranno certamente quelli degli Amici di Monte Castello 1999 e dei Cavalieri Bolla Pontificia A. D. 1394 di Cava de' Tirreni (ad entrambi il nostro plauso). Rispettiamo anche la sicuramente difficile e sofferta decisione di tutti gli altri gruppi e/o realtà folcloristiche che si ritrovano a combattere contro una mala gestione (da anni ormai) che continua ad essere aiutata e avvalorata da chi dovrebbe semplicemente pensare ad una nuova organizzazione. Non c'è da aggiungere altro se non chiudere con una massima di Seneca: "Il male non attecchisce in un terreno che non sia il suo e, proprio per questo, lo si può estirpare e distruggere; ma ciò che capita sul terreno adatto mette salde radici". Forse è il caso di cambiare terreno!».
Leggi anche:
Cava de' Tirreni, la protesta dell'ATSC: «Non parteciperemo ai festeggiamenti del SS. Sacramento»
Fonte: Il Portico
rank: 10877100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...