Tu sei qui: Territorio e AmbienteProtezione civile Campania, torna allerta meteo
Inserito da (Redazione), martedì 26 dicembre 2017 14:55:20
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un'allerta meteo con conseguente criticità idrogeologica di colore Giallo, valevole a partire dalla mezzanotte fino alle 23.59 di domani, 27 dicembre. Su buona parte del territorio insisterà una perturbazione che darà luogo a rovesci o temporali che localmente potranno assumere moderata intensità.
Tale quadro meteo è associato a venti forti, con raffiche nei temporali e a mare agitato o molto agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Il rischio idrogeologico riguarda ruscellamenti superficiali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteorichecon tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua minori con inondazione delle zone circostanti; occasionali fenomeni franosi.
L'allerta per criticità idrogeologiche dovute alle precipitazioni riguarda, in particolare, le seguenti zone: Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino, Costiera Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Tusciano e Alto Sele.
Sul resto della Campania vige comunque l'allerta per veno forte con raffiche nei temporali e mare agitato o localmente molto agitato con possibili mareggiate.
Si raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni, come previsto dai rispettivi piani di protezione civile.
Fonte: Il Portico
rank: 106637108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...