Tu sei qui: Territorio e AmbientePubblico delle grandi occasioni a Cava per Marino Cogliani e Mimma Virtuoso
Inserito da (redazioneip), martedì 20 agosto 2019 15:40:36
di Angela Vitaliano
"Fresca era l'aria e la canzona dolce", è il caso di dirlo per la calda serata del 16 agosto, quando nei giardini del Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de'Tirreni, un foltissimo pubblico è stato deliziato dal "Concerto al Chiaro di Luna di Marino Cogliani & Mimma Virtuoso - Ensemble Malvarose".
I due interpreti d'eccezione, il Maestro Marino Cogliani e Mimma Virtuoso, si sono donati, senza risparmiarsi, al pubblico.Grandi interpreti canori ma anche teatrali.Musica da ascoltare e da vedere. Coinvolgimento totale dei presenti invitati a seguire le canzoni con loro diventando così, a sorpresa, il coro greco della serata. Marino Cogliani oltre al classico repertorio napoletano, si è esibito nei classici d'autori di tutti i tempi spaziando dal Ragazzo di via Gluck di Celentano fino a May way di Franck Sinatra. E non è mancato il suo omaggio al canto religioso esibendosi in una struggente Ave Maria di F. Schubert. D'altro canto Mimma Virtuoso ha dato prova di essere un'ottima interprete canora e teatrale. La serata sembrava non voler finire tante le richieste di bis. Ma la stanchezza c'era, e come, ma i due artisti non hanno voluto deludere i presenti per cui hanno accettato la proposta del vice sindaco Armando Lamberti che ha chiesto la canzone 'Cu'mme se fa' " del duo Murolo- Martini. Una serata di mezza estate di classe.
Canzoni già sentite mille volte? Sì ma sempre stupende soprattutto perché legate a qualcosa che ci appartiene: la nostra gioventù. Ma credo che anche molti giovani di oggi le amino. Qualcuno ha proposto di candidare la canzone napoletana a patrimonio dell'umanità, speriamo di avere presto questa soddisfazione.
Fonte: Il Portico
rank: 105014105
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...