Tu sei qui: Territorio e AmbientePulizia a Massa Lubrense, volontari internazionali in azione alla "Regina Giovanna"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 novembre 2024 09:10:29
Vengono da Francia, Tunisia, Finlandia, Belgio, Spagna, Bulgaria, Grecia e Italia e resteranno in penisola sorrentina e in costiera amalfitana fino al 1 dicembre per supportare l'Amp Punta Campanella in azioni di tutela e monitoraggio ambientale. Sono i 13 nuovi ragazzi del Project Mare Supporting Team, un progetto del programma European Solidarity Corps, approvato dall'Agenzia Italiana per la Gioventù e coordinato dall'associazione Acarbio in collaborazione con l'Area Marina Protetta Punta Campanella.
In questi gIorni sono impegnati in un'operazione di pulizia del sito archeologico della Regina Giovanna al Capo di Sorrento, zona C dell'Amp Punta Campanella. Un luogo di grande pregio storico e ambientale, a ridosso del mare e con vista sull'intero golfo di Napoli. È molto conosciuto, frequentato e apprezzato da turisti e localiRimosse varie tipologie di rifiuti: plastica, lattine, vetro, molte cicche di sigarette e altro materiale. Le azioni del team proseguiranno per tutto il mese di novembre. In programma la pulizia di altri siti di pregio dell'Amp Punta Campanella, il monitoraggio di delfini e altri cetacei nell'ambito del progetto europeo Life Delfi, il supporto a organizzazioni locali che si occupano di tutela ambientale. Il gruppo è coordinato dall'associazione Acarbio, attiva dal 2009 in costiera amalfitana, in collaborazione con l'Area Marina Protetta Punta Campanella che vanta una lunga esperienza nell'organizzazione di progetti di volontariato nazionale e internazionale.
"Ringraziamo i ragazzi stranieri e italiani che contribuiranno, insieme all'associazione Acarbio, alle nostre azioni di tutela nelle prossime settimane- commenta Lucio Cacace, Presidente Amp Punta Campanella- I progetti di volontariato internazionale hanno una grande valenza per il nostro territorio, sia per interessanti scambi culturali e sociali, sia per le azioni pratiche che si realizzano per la salvaguardia del nostro patrimonio naturale."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10586107
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...