Tu sei qui: Territorio e AmbientePunta Campanella: dopo le 5 Bandiere Blu arrivano le 4 Vele da Legambiente e Touring Club
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 giugno 2022 08:43:26
Il comprensorio turistico Amp Punta Campanella-Penisola Sorrentina, passa dalle 3 dello scorso anno alle 4 Vele di quest'anno nella Guida Blu di Legambiente e Touring Club.
In Campania le 5 vele sventolano soltanto lungo la costa a sud di Salerno, nei comprensori del Cilento Antico e della Costa del Mito.
Ma anche i comprensori insigniti con le Quattro Vele si possono considerare luoghi di grande eccellenza, in grado cioè di coniugare un territorio di qualità con gestione dei servizi di buon livello.
Tra questi c'è l'AMP Punta Campanella con la Penisola Sorrentina (Massa Lubrense, Sorrento, Sant'Agnello, Piano, Meta e Vico Equense)
Le Quattro Vele sventolano anche in Costiera Amalfitana (Positano, Cetara, Amalfi, Vietri sul Mare, Praiano, Maiori, Minori e Conca dei Marini) e a Capri( comuni di Anacapri e Capri).
Soddisfazione da parte dei vertici del Parco Marino, con il Presidente Lucio Cacace e il Direttore Alberico Simioli: "Si tratta di un buon risultato ma non ci basta e pertanto, per quanto nelle nostre possibilità, noi continueremo a profondere energie sul nostro territorio, sia per migliorare la qualità delle acque e dell'ambiente marino, che per rendere i servizi più efficienti e sostenibili. Con un occhio di riguardo per le spiagge libere che, anche quest'anno, cercheremo di tenere pulite e animare con info Point di sensibilizzazione ed educazione ambientale."
La regione più premiata è la Sardegna con 6 comprensori che hanno ottenuto il massimo risultato, le Cinque Vele.
Leggi anche:
"Il mare più bello": la guida di Legambiente premia il Cilento, 4 vele per la Costa d'Amalfi
Fonte: Positano Notizie
rank: 10128101
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...