Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePunta Campanella, i ragazzi dell'Area Penale di Napoli alla scoperta dei fondali della Baia di Ieranto

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, immersioni, area penale di Napoli

Punta Campanella, i ragazzi dell'Area Penale di Napoli alla scoperta dei fondali della Baia di Ieranto

Accompagnati dal Direttore del Dipartimento di Giustizia Minorile, Giuseppe Centomani, i giovani hanno partecipato nei mesi scorsi a un progetto dell'Archeoclub e di MareNostrum, Bust Busters, acquisendo le conoscenze e il brevetto per le immersioni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 gennaio 2023 12:14:10

Sabato 7 gennaio, i ragazzi dell'Area Penale di Napoli si sono immersi nella Baia di Ieranto, zona B del Parco Marino di Punta Campanella.

Accompagnati dal Direttore del Dipartimento di Giustizia Minorile, Giuseppe Centomani, i giovani hanno partecipato nei mesi scorsi a un progetto dell'Archeoclub e di MareNostrum, Bust Busters, acquisendo le conoscenze e il brevetto per le immersioni. Dopo alcune esperienze subacquee, sabato hanno potuto ammirare da vicino i fondali di un' Area Marina Protetta e quanto sia importante tutelarli. Avvistati anche un trigone e una murena.

"Un'avventura davvero emozionante- sottolinea il Presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace - Abbiamo sposato pienamente questa iniziativa e siamo rimasti anche molto soddisfatti nel vedere l'approccio avuto dai ragazzi. Oggi hanno incontrato la biodiversità e compreso l'importanza di tutelare il mare e i suoi abitanti".

"E' stata un'esperienza davvero ricca, un percorso intenso dal punto di vista educativo e sociale- il commento di Rosario Santanastasio, Presidente nazionale di Archeoclub d'Italia, presente all'iniziativa- La speranza è che questi ragazzi possano conoscere un mondo nuovo: il patrimonio ambientale e culturale".

Durante l'immersione, guidati dal Direttore Tecnico di MareNostrum, Carmine Zitoli, tra tanti organismi sono stati avvistati anche un bellissimo esemplare di trigone e una murena.

"Vedere i ragazzi prepararsi, immergersi e fare un' esplorazione subacquea, in quest'Area Marina Protetta, è stata una grande emozione- il commento del Direttore del Dipartimento di Giustizia Minorile, Giuseppe Centomani- Hanno incontrato la biodiversità, i pesci che abitano questi mari. E' stato un nuovo pezzo di formazione del percorso che stanno facendo".

"Vogliamo far rientrare questa immersione all'interno di un ciclo che comprenderà le Aree Marine Protette per arrivare a una tutela del mare anche attraverso la conoscenza dei territori protetti dallo Stato in modo da comprendere il valore inestimabile dell'ambiente, del mare e della biodiversità" sottolinea Francesca Esposito, referente Attività Sociali di Marenostrum-Archeoclub.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10515100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Territorio e Ambiente

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...

Territorio e Ambiente

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...

Territorio e Ambiente

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno