Tu sei qui: Territorio e AmbienteQR code nei siti culturali di Piano di Sorrento: audio guide, foto e mappe per i turisti grazie a una scansione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 giugno 2025 15:40:14
Promuovere il patrimonio storico, culturale e artistico della Città di Piano di Sorrento attraverso un'iniziativa digitale dedicata a cittadini e turisti: un obiettivo ambizioso che oggi viene centrato grazie a una nuova idea dell'Amministrazione Comunale (Ufficio Cultura) condivisa da Piano Extra, l'associazione degli operatori del settore extra ricettivo di Piano di Sorrento.
Il progetto è semplice e d'impatto: nei principali punti di interesse storico e culturale della Città sono stati installati dei pannelli dotati di QR code i quali, una volta scansionati, consentono al visitatore di accedere a contenuti relativi a ogni sito. Utilizzando il QR code, il visitatore potrà avere accesso a fotografie, mappe interattive e testi in italiano e in inglese. C'è anche la possibilità di fruire dei contenuti in modalità ascolto con appositi file audio.
Il Vicesindaco (delegato a Cultura, Turismo e Spettacolo) Giovanni Iaccarino sottolinea: "Come Comune variamo un'iniziativa di assoluto spessore e che punta al miglioramento della proposta culturale della nostra Città. Questo progetto coinvolge il nostro Ufficio Cultura, gli operai comunali, il Comando di Polizia Municipale e l'associazione Piano Extra: c'è stato un lavoro di squadra con un risultato importantissimo. Lanciamo una concreta opportunità di far conoscere ai nostri ospiti, italiani e stranieri, il valore del patrimonio artistico, architettonico, storico e di fede della nostra città. Un accorato ringraziamento va a tutti i dipendenti comunali che hanno lavorato al meglio in questo progetto e credendo nell'iniziativa. Fa piacere evidenziare il raccordo istituzionale con Piano Extra, realtà attiva sul territorio e con cui è viva una fase di confronto per la nostra Comunità".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10386101
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...