Tu sei qui: Territorio e AmbienteQuando il Cinema promuove il territorio, a Vietri sul Mare la proiezione del corto “Sei Ore Notte”
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 novembre 2019 16:54:03
"Cinema e territorio: riconoscere il patrimonio culturale di un territorio, conservarlo e promuoverlo attraverso le immagini" è il tema del dibattito organizzato dalla Pro-Loco di Vietri sul mare, che si terrà presso i locali dell'Unione Sportiva Vietrese (a Vietri, in Corso Umberto I n. 17), sabato 30 novembre, con inizio alle 18.
Ne discuteranno Mario Ferrara, dal Giffoni Film Festival, Andrea Ferraioli, presidente della rete di sviluppo "Costa d'Amalfi", Antonello Capozzolo, assessore al turismo di Vietri sul Mare. Modererà il dibattito il giornalista Andrea Pellegrino. Porterà i suoi saluti il primo cittadino Giovanni De Simone.
Nel corso dell'evento verrà proiettato il cortometraggio "SEI ORE NOTTE" della Hitch2 Produzioni, alla presenza del regista Umberto Rinaldi ed ambientato a Marina di Vietri.
«L'idea è proprio quella di prendere spunto dalla proiezione del cortometraggio - dice Cosmo di Mauro, presidente della ProLoco di Vietri - per allargare la discussione ad un tema che può offrire delle opportunità: cinema e territorio. Abbiamo volentieri aderito e supportato questo progetto quando -qualche anno fa- ci è stato proposto, consapevoli che si trattasse di una opportunità di promozione turistica dinamica, al passo con i tempi. Il corto, ambientato totalmente a Vietri sul Mare, fa risaltare alcune tra le più importanti tradizioni e consuetudini di folclore, cultura ed identità Vietresi, come la antichissima festa dell'Immacolata».
«La particolarità di questi piccoli film - dice il regista - sta nella la loro capacità di assorbire dal territorio la realtà raccontata, al punto tale da rendere difficile immaginare quelle storie senza territorio e quel territorio senza quelle storie. Un approccio a metà tra il documentaristico e la fiction. La stessa magia la proietta "Sei ore notte", un racconto che respira e prende forma attraverso il territorio, instaurando con esso un legame inscindibile. L'idea di realizzare il progetto a Vietri sul Mare si è sostanziato, in tutta la sua interezza, quando - a notte tra il 7 e l'8 dicembre del 2016 - abbiamo vissuto, per la prima volta, i falò dell'Immacolata. La grande disponibilità di Cosmo di Mauro ed il suo stimolo continuo ci hanno convinto a sposare questi territori».
"Sei Ore Notte" è stato realizzato con il contributo della Regione Campania (Unione Europea - POC Campania 2014-2020) e della della Fondazione Film Commission Regione Campania.
(Foto copertina: Giracostiera)
Fonte: Amalfi News
rank: 105817106
Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...
Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...
Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...