Tu sei qui: Territorio e AmbienteQuando la Street Art migliora gli ambienti urbani, Fabrizio Sarti riqualifica le Poste di Tramonti
Inserito da (Maria Abate), giovedì 23 gennaio 2020 10:34:59
«Da qualche giorno l'ufficio postale del Comune di Tramonti, a Polvica, risalta per i graffiti su sfondo giallo, blu e bianco. Adesso possiamo svelarvi il perché... Le Poste di Tramonti sono state scelte, insieme ad altri 22 comuni in tutta Italia, per far parte del Progetto PAINT (Poste e Artisti Insieme Nel Territorio), che ha riqualificato i propri edifici con la decorazione delle pareti esterne a opera di Street Artist italiani e stranieri».
Così si legge sulla pagina Facebook istituzionale del Comune di Tramonti, Polmone Verde della Costiera Amalfitana.
L'iniziativa si inserisce nel filone della riqualificazione urbana con la Street Art, che sta prendendo piede sempre più in Italia, e intende «promuovere la creatività dei giovani artisti rendendo al contempo gli uffici postali ancora più accoglienti e vicini alle comunità che li ospitano», ha detto l'Ad di Poste, Matteo Del Fante, che ha riunito a Roma, lo scorso 26 novembre, i sindaci dei comuni prescelti, per manifestare loro «una nuova e maggiore attenzione dell'azienda alle comunità locali e alle aree meno densamente popolate».
A riqualificare l'ufficio di Tramonti è stato lo street artist Fabrizio Sarti, in arte Seacreative, che in poco tempo ha stretto amicizia con i cittadini che lo guardavano dipingere ammirati.
(Foto: Costantino Del Pizzo e Assunta Falcone)
Fonte: Amalfi News
rank: 109018100
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...