Tu sei qui: Territorio e AmbienteQuarant'anni di amicizia tra Cava de' Tirreni e Schwerte
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 settembre 2024 12:25:48
È stato il primo gemellaggio quello tra Cava de' Tirreni e la Città tedesca di Schwerte, della Renania Settentrionale-Vestfalia e in questo fine settimana sarà celebrato il 40º anniversario, con la visita della delegazione tedesca guidata dal Bürgermeister Dimitrios Axourgos.
"Con Schwerte ci legano sentimenti di profonda amicizia - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - che in questi anni si sono consolidati con scambi non solo istituzionali ma anche culturali e formativi tra i nostri cittadini e i giovani in particolare, con incontri tra studenti. Testimonianza del grande rapporto di amicizia è la nostra Sala Gemellaggi intitolata a Walter Hulscher, storico presidente del Comitato tedesco".
La delegazione di Schwerte arriverà in città venerdì prossimo e sarà accolta dal Sindaco Servalli e dal Comitato Gemellaggi che si occuperà, con l'Ufficio Gemellaggi comunale, di accompagnare gli ospiti nelle visite previste dal ricco programma d'accoglienza.
Sabato prossimo la giornata ufficiale con la Celebrazione dell'anniversario a Palazzo di Città alle 17.30 con l'esibizione di gruppi folkloristici cavesi. Era trascorso appena un anno dal disastroso terremoto del 23 novembre 1980 e la città di Schwerte si attivò con aiuti umanitari, poco dopo le due città sottoscrissero il gemellaggio che fu anche il prologo della nascita del Comitato per la promozione dei Gemellaggi. Come prima iniziativa, a Schwerte nacque "Cava de' Tirreni Platz", mentre alla cittadina tedesca fu intitolata la villa comunale con parco giochi per bambini di via Veneto.
Fonte: Il Portico
rank: 100720105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...