Tu sei qui: Territorio e AmbienteQuarantuno anni fa nasceva Fabio Borgese: Amalfi lo ricorda in una Santa Messa il 12 aprile
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 11 aprile 2024 09:53:35
Domani, venerdì 12 aprile, la comunità di Amalfi renderà omaggio a Fabio Borgese, atleta, padre e marito esemplare, la cui scomparsa prematura nel 2018, per un malore improvviso, ha lasciato un vuoto incolmabile nei cuori di chi lo conosceva. La data scelta per il ricordo non è casuale: il 12 aprile Fabio, se fosse stato ancora fra di noi, avrebbe compiuto il 41 anni: una giornata che ora si trasforma in un momento di commemorazione e di riflessione sulla sua vita e sul lascito di valori che ha trasmesso.
L'appuntamento per onorare la sua memoria è fissato per le 17, presso la chiesa di San Nicola in piazza Municipio, ad Amalfi. Si prevede un'affluenza numerosa, segno dell'impatto profondo che Fabio ha avuto sulla sua comunità. Amici, conoscenti, e cittadini di Amalfi si uniranno alla famiglia di Fabio - la moglie Liliana, la figlioletta Francesca e tutti i suoi cari - per una santa messa in suo onore.
Fabio Borgese vive nei ricordi e nei racconti di coloro che hanno avuto la fortuna di incrociare il suo cammino. La sua passione per lo sport, il suo impegno nella vita comunitaria e le sue indiscutibili qualità umane hanno lasciato un segno indelebile. È stato un esempio di dedizione, generosità e forza, valori che continueranno a ispirare la comunità amalfitana. Il Circolo Canottieri di cui faceva parte adesso porta il suo nome.
Amalfi non dimentica Fabio Borgese, e il suo ricordo continua a essere una luce guida per la comunità, un esempio di come vivere la vita con passione, impegno e amore verso il prossimo.
Fonte: Amalfi News
rank: 106026105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...