Tu sei qui: Territorio e AmbienteQuaresima a Maiori, lettera aperta del Parroco Don Vincenzo
Inserito da (Maria Abate), venerdì 6 marzo 2020 16:52:02
Care Famiglie maioresi, il periodo della Quaresima di quest'anno sarà vissuto intensamente nelle zone pastorali della nostra Parrocchia, così come per l'anno scorso, per renderci tutti corresponsabili e sentirci un unico corpo, un'unica grande famiglia, un'unica comunità parrocchiale in un'unica Chiesa.
Tutto si svolgerà nelle chiese di riferimento zonale con uno schema identico in tutto il periodo quaresimale e con un programma articolato nei tre giorni feriali di mercoledì, giovedì e venerdì.
- Al Mercoledì ci sarà la visita degli ammalati residenti nella zona di riferimento a partire dalle ore 10. (A questo proposito si chiede alle famiglie della zona, nel caso ci sono persone anziane o ammalati in casa, di prendere in tempo appuntamento con Don Vincenzo tramite cellulare n. 339.5800544).
- Al Giovedì, nella chiesa di riferimento zonale, ci sarà l'ora di adorazione, seguita da una catechesi e, infine, dalla celebrazione eucaristica con la possibilità anche delle confessioni.
- Al Venerdì, nella chiesa di riferimento zonale, si svolgerà la Via Crucis organizzata dagli animatori referenti zonali, e, a seguire, la S. Messa con confessioni.
Care Famiglie, tutto è grazia, approfittate e non lasciate cadere invano la grazia che Dio riserva in questa Quaresima alle famiglie della nostra parrocchia.
Che Dio e S. Maria a Mare vi benedicano.
ZONA PASTORALE S. FRANCESCO
Giovedì 5 Marzo 2020 - Chiesa di S. Francesco
Ore 16.00: Adorazione Eucaristica comunitaria.
Ore 17.00: Catechesi Quaresimale.
Ore 18.00: S. Messa e Confessioni.
Venerdì 6 Marzo 2020 - Chiesa di S. Francesco
Ore 17.00: Via Crucis in Chiesa.
Ore 18.00: S. Messa e Confessioni.
ZONA PASTORALE S. SOFIA
Giovedì 12 Marzo 2020 - Chiesa di S. Giacomo
Ore 16.00: Adorazione Eucaristica comunitaria.
Ore 17.00: Catechesi Quaresimale.
Ore 18.00: S. Messa e Confessioni.
Venerdì 13 Marzo 2020 - Chiesa di S. Giacomo
Ore 17.00: Via Crucis in Chiesa.
Ore 18.00: S. Messa e Confessioni.
ZONA PASTORALE S. MARIA A MARE
Giovedì 19 Marzo 2020 - Collegiata S. Maria a Mare
Ore 16.00: Adorazione Eucaristica comunitaria.
Ore 17.00: Catechesi Quaresimale.
Ore 18.00: S. Messa nella Solennità di S. Giuseppe.
Venerdì 20 Marzo 2020 - Collegiata S. Maria a Mare
Ore 17.00: Via Crucis in Chiesa.
Ore 18.00: S. Messa e Confessioni.
STAZIONE QUARESIMALE AL CIMITERO
Domenica 22 Marzo 2020 - IV Domenica di Quaresima
Ore 16.00: Via Crucis per la strada rotabile del Cimitero e benedizione delle Tombe.
ZONA PASTORALE MADONNA DELLA LIBERA
Giovedì 26 Marzo 2020 - Chiesa della Madonna della Libera
Ore 16.00: Adorazione Eucaristica comunitaria.
Ore 17.00: Catechesi Quaresimale.
Ore 18.00: S. Messa e Confessioni.
Venerdì 27 Marzo 2020 - Chiesa di S. Domenico
Ore 17.00: Via Crucis in Chiesa.
Ore 18.00: S. Messa e Confessioni.
ZONA PASTORALE MADONNA ADDOLORATA
Giovedì 2 Aprile 2020-Chiesa della Madonna Addolorata
Ore 17.00: Adorazione Eucaristica comunitaria.
Ore 18.00: Catechesi Quaresimale.
Ore 19.00: S. Messa e Confessioni.
Venerdì 3 Aprile 2020-Chiesa della Madonna Addolorata
Ore 18.00: Via Matris Dolorosae in Chiesa.
Ore 19.00: S. Messa e Confessioni.
Fonte: Maiori News
rank: 107511105
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...