Tu sei qui: Territorio e AmbienteQuasi terminata rete di collettamento Cetara-Salerno, De Luca: «Renderemo balneabile tutto il litorale campano»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 maggio 2020 10:12:07
«Stiamo procedendo dalla costiera sorrentina a quella amalfitana con i lavori di collettamento delle reti fognarie con l'obiettivo di pulire definitivamente le acque del golfo», ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca durante il sopralluogo effettuato ieri mattina al cantiere di via Ligea, per la realizzazione della rete di collettamento delle acque fognarie della Costiera Amalfitana per i Comuni di Cetara ed Erchie.
Con lui il vicepresidente, Fulvio Bonavitacola, il presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese e i sindaci di Salerno Vincenzo Napoli e di Cetara Fortunato Della Monica.
«Il nuovo impianto si collegherà a quello di depurazione di Salerno, che coinvolge le reti della Costiera amalfitana fino a Vietri. La cosa importante è che intercetta anche le acqua dell'area portuale che non erano collegate», ha detto il Governatore.
Entro fine mese di maggio sarà completato il collegamento via mare della stazione di rilancio dei reflui ubicata nel Comune di Cetara con il realizzando collegamento alla prima Stazione di Rilancio nel Comune di Salerno all'impianto di Depurazione di Salerno.
«Con in lavori in corso di completamento - dichiara il presidente della Provincia, Michele Strianese - iniziati nell'aprile del 2019, sarà possibile eliminare il primo degli scarichi in mare dei reflui urbani presenti in Costiera Amalfitana, obiettivo prefissato dalla Provincia di Salerno, grazie alla efficace collaborazione della Regione Campania, con l'intervento di Risanamento dei Corpi Idrici Superficiali del nostro Ente».
«Per realizzarlo ci prenderemo il tempo che sarà necessario, per non dover avere problemi. Ma è veramente un'opera strategica, dentro un obiettivo che ci siamo prefissi: quello di rendere balneabile tutto il mare campano, dal litorale domitio fino al Cilento», ha chiosato il Governatore.
Nel dettaglio l'opera di convogliamento in corso di collegamento, coordinata dal nostro Settore Ambiente, diretto da Angelo Cavaliere, consiste in:
La tecnica adottata HDD (Horizontal Directional Drilling) ha consentito di attraversare sia l'arenile che l'area portuale di Cetara senza interessare la superficie; altrettanto sta avvenendo nell'area parcheggio di via Ligea laddove si sta attraversando il sottosuolo ad una profondità media di 6 m sotto il fondale marino.
«È un intervento veramente importante, che si conclude all'inizio della stagione estiva, andando a favorire i flussi turistici della nostra provincia - ha detto Della Monica - che soprattutto in questo momento ha bisogno di rilanciare il turismo e la valorizzazione delle nostre coste, del nostro mare. Ringrazio il Comune di Salerno per la totale sinergia organizzativa e ringrazio la Regione Campania, in particolare il Presidente On. Vincenzo De Luca, sempre attento alle esigenze dei nostri territori e che, attraverso i finanziamenti regionali, ci permette in questo caso di realizzare una fondamentale opera di depurazione».
Fonte: Cetara News
rank: 106810102
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...