Tu sei qui: Territorio e AmbienteQuasi terminati ad Atrani e Scala gli interventi per il ripristino delle vasche borboniche e la messa in sicurezza del torrente Dragone
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 gennaio 2025 15:57:17
Continuano senza sosta i lavori per il ripristino della funzionalità delle vasche borboniche e di un tratto dell'alveo del torrente Dragone, situato a monte dell'abitato di Atrani. L'intervento, programmato fino al 9 gennaio, è stato reso urgente dopo gli eventi meteorologici avversi che, il 18 settembre scorso, avevano provocato un pericoloso accumulo di detriti alluvionali. La situazione, comunicata dal Comune di Atrani alla Regione Campania e al vicino Comune di Scala, ha portato al finanziamento delle operazioni tramite il Genio Civile di Salerno.
Contestualmente, il Comune di Scala ha annunciato che sono quasi conclusi gli interventi, finanziati dalla Regione Campania, per il ripristino delle briglie frangi colata nei valloni demaniali confluenti nel torrente Dragone. Le località interessate comprendono il "Vallone S. Caterina," il "Vallone Seggio" e il "Vallone Campolavigna." Inoltre, interventi di manutenzione sono stati effettuati alle briglie a pettine nelle località Cigliano e S. Pietro, cruciali per contenere la forza distruttiva delle acque e garantire maggiore sicurezza all'intera area.
Questi lavori rappresentano una risposta necessaria per preservare il territorio, prevenendo scenari drammatici come quello del 2010, quando un'alluvione causò la tragica morte, ad Atrani, della giovane Francesca Mansi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105218109
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...
Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...