Ultimo aggiornamento 0 secondi fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRaccolta differenziata: a Cava de' Tirreni il contest "Per fare un albero ci vuol la carta"

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, rifiuti, raccolta differenziata

Raccolta differenziata: a Cava de' Tirreni il contest "Per fare un albero ci vuol la carta"

Gli utenti dei Centri di Raccolta si sfidano nella raccolta di carta e cartone dal 18 ottobre al 13 novembre

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 ottobre 2021 11:06:28

Al via il contest "Per FARE un ALBERO ci VUOL la CARTA" riservato agli utenti dei due Centri di Raccolta (CdR) di c.so Palatucci e via U. Foscolo gestiti da Metellia Servizi. Il progetto, ideato dalla società mista e cofinanziato da Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica) nell'ambito del Bando del Club dei Comuni Ecocampioni 2019 a sostegno di attività di comunicazione locale, mira a sensibilizzare i cittadini verso la raccolta differenziata e il riciclo dei materiali cellulosici e, più in generale, verso la tutela ambientale.

Con il jingle "Per fare un albero ci vuol la carta", che richiama la poesia "Ci vuole un fiore" di Gianni Rodari, musicata nella nota canzone di Sergio Endrigo, dal 18 ottobre fino al 13 novembre 2021, gli utenti dei Centri di Raccolta cittadini si sfideranno nella raccolta di carta e cartone. La gara sarà preceduta da una campagna informativa in loco dal al 16 ottobre pv.

Il cittadino, che nell'arco temporale prescelto, avrà conferito più kg. di carta presso i CdR, misurati attraverso il sistema di pesatura e il relativo software presenti presso le due strutture, si aggiudicherà il premio "frutto" messo in palio dall'organizzazione, consistente in n. 1 buono da 100 euro da spendere in libreria.

A pesare nel calcolo del punteggio per la conquista del premio non sarà, però, solo la quantità di carta e cartone conferiti, ma anche la qualità.

Al fine di incentivare l'uso del sacchetto di carta e, quindi, l'eliminazione di quello di plastica, ad ogni conferimento di carta e cartone effettuato con sacchetto di carta verrà attribuito un bonus di 1 kg. virtuale in più di materiale conferimento.

Questo bonus virtuale sarà utilizzato solo ai fini del concorso, senza comportare primalità aggiuntive sulla bolletta TARI né sul calcolo della raccolta differenziata di carta e cartone.

Obiettivi specifici dell'iniziativa sono: aumentare le quantità e migliorare la qualità della carta e del cartone raccolti, anche attraverso l'eliminazione delle cosiddette "impurità", rappresentate in maniera significativa dal sacco in plastica utilizzato per il conferimento di questa frazione di rifiuto.

«Il progetto, che si esplica sotto l'egida di Comieco - ha dichiarato l'Amministratore unico della Metellia Servizi, Giovanni Muoio - originariamente era stato programmato per il 2020. Poi, a causa della ben nota emergenza epidemiologica, siamo stati costretti a ripianificarlo per il 2021. In realtà il contest presso i Centri di Raccolta costituisce solo una fase del progetto, che prevede anche una gara di raccolta di carta e cartone tra tutte le scuole primarie del territorio comunale. Auspichiamo al più presto di poter attuare anche il segmento afferente agli istituti scolastici. Sotto il profilo organizzativo la società ha messo in campo un notevole sforzo organizzativo per la realizzazione di questo progetto, tanto anche allo scopo di dare, per quanto nelle nostre possibilità, un segnale positivo d ritorno alla normalità».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106910108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, inaugurata la nuova area ludica di via Luigi De Feo

Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno