Tu sei qui: Territorio e AmbienteRaccontare la Costa d'Amalfi con i cinque sensi, successo per Scuola Holden a Praiano
Inserito da (Maria Abate), venerdì 14 febbraio 2020 11:41:20
Immaginare un percorso sulla narrazione da proporre a un territorio come quello della Costiera Amalfitana, così ricco di storia e contenuto, è una sfida che Scuola Holden di Alessandro Baricco ha accolto con molto piacere.
Ieri, 12 febbraio, al Centro Culturale Pane di Praiano è stato intrapreso un viaggio meraviglioso all'insegna dello storytelling con la scrittrice Eleonora Sottili, il docente di cinema e corporate storytelling e produttore cinematografico Daniele De Cecco e il docente in digital storytelling Francesco Martino.
«In queste prime due puntate - ha detto Andrea Ferraioli, Presidente del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana - abbiamo scoperto come raccontare il nostro splendido territorio con i cinque sensi, sperimentando l'istinto di narrare trasformando una semplice storia in un racconto coinvolgente ed emozionante. Abbiamo scoperto che narrare significa conquistare la fiducia dell'ascoltatore e del viaggiatore che vengono a trovarci. E siamo solo a metà percorso! Il nostro viaggio continuerà martedì 18 e 25 febbraio!»
Leggi anche:
"Raccontare il territorio": Distretto e Scuola Holden insieme per la Costa d'Amalfi
Fonte: Positano Notizie
rank: 105911105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...