Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello, 22 marzo si presenta il nuovo percorso escursionistico intitolato al filantropo Francis Nevile Reid

Territorio e Ambiente

Sabato 22 marzo, a Ravello, con raduno alle ore 9 in piazza Duomo, e partenza alle ore 9.30, sarà inaugurato il completamento del sentiero intitolato al filantropo Francis Nevile Reid

Ravello, 22 marzo si presenta il nuovo percorso escursionistico intitolato al filantropo Francis Nevile Reid

L'iniziativa si inserisce nel progetto Ravello Hiking Grand Tour, la rete sentieristica realizzata dal Comune di Ravello per valorizzare e promuovere il proprio patrimonio culturale e paesaggistico montano. La presentazione vedrà la partecipazione del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, dell’assessore Paola Mansi e di Lucia Palumbo presidente della sezione di Cava de' Tirreni del Cai, il Club Alpino Italiano, di rappresentanti delle associazioni locali e di guide escursionistiche e ambientali.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 marzo 2025 10:41:57

Sabato 22 marzo, a Ravello, con raduno alle ore 9 in piazza Duomo, e partenza alle ore 9.30, sarà inaugurato il completamento del sentiero intitolato al filantropo Francis Nevile Reid, botanico, agronomo, storico e membro di una ricca famiglia scozzese, che a metà dell'Ottocento acquistò e abitò Villa Rufolo, dando vita ad un intenso rapporto di scambio tra la cultura italiana e quella europea. Fu artefice, inoltre, di una serie di opere idriche e di edilizia, finalizzate al benessere della popolazione, e che pertanto dai locali veniva chiamata "l'acqua dell'inglese".

L'iniziativa si inserisce nel progetto Ravello Hiking Grand Tour, la rete sentieristica realizzata dal Comune di Ravello per valorizzare e promuovere il proprio patrimonio culturale e paesaggistico montano. La presentazione vedrà la partecipazione del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, dell'assessore Paola Mansi e di Lucia Palumbo presidente della sezione di Cava de' Tirreni del Cai, il Club Alpino Italiano, di rappresentanti delle associazioni locali e di guide escursionistiche e ambientali.

L'itinerario, partendo dal centro di Ravello, attraversa i ruderi del castello di Fratta, teatro nel 1135 di un tentato attacco da parte dei pisani, e raggiunge la sorgente dell'acqua inglese, uno degli interventi idrici finanziati dal nobile scozzese.

Il sentiero Francis Nevile Reid si caratterizza per la particolarità di iniziare nel centro urbano, per poi attraversare luoghi caratterizzati da sterrato e stradine in pietra, per poi raggiungere i caratteristici boschi e tanti punti panoramici di particolare bellezza. Il percorso è adatto a tutti ed è mappato nelle applicazioni dedicate agli escursionisti, con classificazione di categoria E, escursionistico.

Il primo tratto è costituito da una bretella che raggiunge il Sentiero Italia in località Cerreto, nel territorio comunale di Ravello. Giunti alla sorgente dell'acqua inglese, intorno alle ore 12.30, sarà organizzato un momento di illustrazione dei lavori eseguiti da un gruppo di volontari che collabora con il Comune di Ravello.

Il progetto "Ravello Hiking Grand Tour", disponibile all'indirizzo https://www.comune.ravello.sa.it/it/sezione/canali-tematici/page/ravello-digital-grand-tour-hiking-and-trekkingsi compone di 10 percorsi dedicati agli artisti e agli intellettuali che a Ravello hanno legato il loro nome: da Forster a Gide, da Escher a Pasolini, da Wagner a Reid.

Dieci piccoli viaggi, di differente difficoltà, che conducono l'escursionista a scoprire aspetti inconsueti, quasi segreti della città della musica, tra mare e montagna, attraversando castagneti e limoneti, incontrando chiese, antica vestigia medievali e architetture rurali, immergendosi in paesaggi mozzafiato.

Per prenotazioni e informazioni, contattare Gianluca Paolillo al numero +393343547367

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10874102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Territorio e Ambiente

Rifiuti pericolosi abbandonati a Positano: per settimane sotto gli occhi di tutti

È grazie all’occhio attento di Daniele Esposito, cittadino attivo e attento alla tutela del territorio, se qualche giorno fa è stata raccontata una situazione che merita una denuncia pubblica. Attraverso una serie di fotografie pubblicate sui social, Esposito ha documentato la presenza di rifiuti speciali...

Territorio e Ambiente

Campania, Caputo: "Al via bandi da 25 milioni per investimenti agricoli a forte impatto ambientale"

"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...

Territorio e Ambiente

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno