Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello: a febbraio “La Ribalta” va in scena al Teatro di Villa Rufolo con un tributo a De Filippo
Inserito da (Maria Abate), lunedì 20 gennaio 2020 15:50:38
Lo storico gruppo teatrale di Ravello "La Ribalta" ritorna in scena per il 44esimo anno consecutivo e lo fa con un tributo ad Eduardo De Filippo. Due i testi che verranno rappresentati nel Teatro di Villa Rufolo: Bene mio e core mio dal gruppo storico e I Fantasmi... esistono?, liberamente tratta da Questi Fantasmi! dai ragazzi de La Ribalta OFF.
Da venerdì 7 a lunedì 10 febbraio (ore 19) protagoniste le vicissitudini dei fratelli Savastano, personaggi principali di quella che lo stesso Eduardo definì "la più napoletana delle sue commedie". Bene mio e core mio è una commedia in tre atti scritta nel 1955 che condensa liti familiari che diventano pubbliche e un coro di divertenti personaggi secondari che intervengono nelle vicende familiari. Intrighi e sorprese si susseguono fino al finale inaspettato, caratteristica tipica della scrittura teatrale eduardiana, in cui la battuta goliardica, sottende una verità amara che arriva alle coscienze di ogni uomo, esempio di moralità e coerenza sociale e civile. La regia è curata da Costantino Amatruda.
«Sono onorato di poter dare il mio modesto contributo ad un gruppo che ha fatto la storia del teatro amatoriale in Costa d'Amalfi!», ha detto Amatruda, già regista del gruppo teatrale dell'Associazione Atellana di Maiori.
Sullo stesso palcoscenico sabato 15 e domenica 16 febbraio (ore 19), La Ribalta OFF guidata da Anna Dumas, si cimenterà con uno dei mostri sacri del teatro edoardiano in una versione riadattata. Prova di maturità per quella che fu la prima classe del Laboratorio teatrale ‘Franco Lucibello', nato nel 2013 e che continua la sua attività avvicinando tanti giovani ravellesi al palcoscenico.
Info e prenotazioni:
Agenzia Campania Turismo - Ravello tel. 089 857096 - www.laribaltaravello.it
Fonte: Amalfi News
rank: 101813102
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...