Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello accoglie il nuovo anno con un brindisi sul Monte Cerreto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 dicembre 2024 17:20:18
Anche quest'anno Ravello ha rinnovato una tradizione ormai consolidata: l'escursione di fine anno sul Monte Cerreto, un'esperienza che unisce sport, natura e spirito di comunità. L'evento, giunto alla sua 14ª edizione, è stato organizzato dal Comune di Ravello con il supporto dell'associazione ASD Movicoast e fortemente voluto, in passato, dal compianto assessore Pasquale Palumbo.
Il sindaco, Paolo Vuilleumier, ha preso parte all'iniziativa, insieme a numerosi appassionati di trekking. Il percorso, di 16 chilometri tra andata e ritorno, ha messo alla prova i partecipanti con 930 metri di dislivello e un livello di difficoltà classificato come EE (Escursionisti Esperti). La durata totale dell'escursione è stata di circa sei ore, esclusi i tempi di sosta.
Al termine della faticosa ma appagante salita, i partecipanti hanno condiviso un brindisi al nuovo anno in una cornice unica: la vetta del Monte Cerreto, che offre una vista mozzafiato sulla Costiera Amalfitana e sulle montagne circostanti. Un modo autentico e suggestivo per dare il benvenuto al 2025, celebrando il legame con il territorio e con la natura.
L'iniziativa conferma l'impegno di Ravello nel promuovere attività che valorizzano il patrimonio naturalistico locale e rafforzano lo spirito di comunità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103914101
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...
Il Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, assistito dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso per chiedere «l'annullamento della delibera consiliare che ha impedito lo svolgimento del referendum su due opere pubbliche...
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...