Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello: al via i lavori per i bagni pubblici al bivio di Castiglione, si transita a senso unico alternato
Inserito da (Maria Abate), martedì 13 ottobre 2020 16:59:29
Sono iniziati, al bivio di Castiglione di Ravello, i lavori per la realizzazione di un bagno pubblico nel punto di snodo in cui quotidianamente, specie nel periodo estivo, transitano migliaia di passeggeri che usufruiscono del servizio di trasporto pubblico.
L'opera, finanziata dal Comune di Ravello per un importo di 125mila euro, sarà ricavata dallo sbancamento di parte della muraglia prospiciente la sede stradale.
I nuovi bagni pubblici, assicura il sindaco Salvatore Di Martino, rispetteranno tutti i parametri richiesti dalle normative in materia sanitaria e saranno dotati di sistema tecnologico autopulente, con lavaggio e asciugatura del pavimento, sicurezza bambini, pulizia e disinfezione a ogni utilizzo.
I lavori dovrebbero concludersi entro la prossima primavera. Intanto, con l'Ordinanza N. 44/2020, il Primo Cittadino ha disposto la regolamentazione della viabilità in via Civita «considerato che per l'esecuzione dei predetti lavori, si rende necessario, al fine del corretto svolgimento degli stessi e per salvaguardare la sicurezza della circolazione pedonale e veicolare, l'interdizione della sosta lungo le strade interessate».
Ieri pomeriggio, 12 ottobre, sono state collocate barriere in calcestruzzo a delimitare l'area di cantiere. Fino ad ultimazione dei lavori, è disposto il divieto di sosta al tratto terminale di via Civita e sull'intera area del Bivio di Castiglione e la regolamentazione della viabilità con impianto semaforico.
Il Primo cittadino ordina altresì «all'Ing. Gambardella Raffaele, n. q. rivestita e, per lui, alla Ditta incaricata dell'esecuzione dei lavori, di garantire il libero e sicuro transito pedonale, ad intervalli non superiori ai 15 minuti e di garantire tempestivamente il transito dei veicoli di emergenza, anche con l'ausilio di apposite piastre metalliche per la copertura temporanea degli scavi».
(Foto: Alfonso Vuolo)
Fonte: Ravello Notizie
rank: 102117107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...