Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello, due giorni dedicati alla Festa della Liberazione: le iniziative in occasione del 25 aprile
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 24 aprile 2024 15:47:42
È iniziata oggi, a Ravello, la due giorni dedicata alle celebrazioni in occasione del 25 aprile. Ad inaugurare il calendario di iniziative per festeggiare la liberazione dell'Italia dall'occupazione nazifascista, l'incontro di questa mattina presso Palazzo Tolla, con i componenti del nuovo consiglio comunale dei ragazzi.
Il sindaco, Paolo Vuilleumier, alla presenza del consigliere Raffaele Scala, ha accolto il sindaco, gli assessori e i consiglieri del consiglio comunale dei ragazzi, insieme a tutti gli studenti che hanno partecipato alle recenti elezioni. Il primo cittadino ha quindi evidenziato il valore di un anniversario che è la base della nostra democrazia.
«Non bisogna dimenticare che proprio a Ravello, il 24 aprile 1944, avvenne il giuramento del primo Governo di unità nazionale - ha ricordato il sindaco Vuilleumier -. Un momento storico, ospitato a Palazzo Episcopio, temporanea dimora di Vittorio Emanuele III e della regina Elena. E proprio lì, domani, alle 10.45 ci ritroveremo per celebrare la Festa della Liberazione, per deporre una corona d'alloro al monumento ai caduti, per commemorare l'ottantesimo anniversario del giuramento, e per ascoltare le riflessioni dei nostri ragazzi sul 25 aprile».
Fonte: Ravello Notizie
rank: 104114109
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...