Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello piange Giuseppe Di Landro, dopo l'intervento riuscito al femore aveva contratto il Covid
Inserito da (Maria Abate), sabato 17 ottobre 2020 17:34:53
In Costiera Amalfitana il Coronavirus non mieteva vittime dal 19 marzo, quando un anziano di Vietri sul Mare ha ceduto alla malattia contro cui lottava dopo aver contratto il Covid-19.
Oggi la notizia che nessuno avrebbe voluto sentire. A Ravello è venuto a mancare Giuseppe Di Landro, 93 anni, che dopo aver superato l'operazione al femore all'Ospedale di Cava de' Tirreni era stato trasferito all'Umberto I di Nocera Inferiore per la fisioterapia riabilitativa e, il 6 ottobre, aveva contratto il Covid.
Trasferito all'ospedale di Scafati, stamani è stato stroncato da una bronchite, non ancora chiaro se causata dal Coronavirus, che talvolta può raggiungere i bronchi.
I familiari sono addolorati per non aver potuto assistere il proprio congiunto in ospedale. La salma, proveniente dall'ospedale di Scafati, giungerà domani, domenica 18 ottobre, alle 12, al cimitero di Atrani ove avverrà una cerimonia informale e strettamente privata con la sola benedizione del feretro in ossequio alle restrizioni dettate dall'emergenza sanitaria.
Positano Notizie partecipa al dolore della famiglia.
Leggi anche:
Primo caso di coronavirus a Molina di Vietri Sul Mare, 72enne deceduto
Coronavirus: due nuovi positivi in Costa d'Amalfi, attivati protocolli di sicurezza
Fonte: Ravello Notizie
rank: 106526106
È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...
Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...
La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...
"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...