Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello, stasera cerimonia di riapertura cappella Ospedale Costa d’Amalfi /PROGRAMMA

Territorio e Ambiente

Ravello, Castiglione, Costiera amalfitana, ospedale

Ravello, stasera cerimonia di riapertura cappella Ospedale Costa d’Amalfi /PROGRAMMA

Stasera la cerimonia di riapertura, che vedrà partecipi le autorità civili e religiose, ma anche i rappresentanti dell’Azienda Ospedaliera “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”.

Inserito da (Maria Abate), sabato 4 luglio 2020 12:55:07

Dopo anni di chiusura, la cappella del presidio ospedaliero della Costiera Amalfitana torna al culto. L'ambiente sacro, all'interno della struttura di Castiglione di Ravello, sarà dedicato al Beato Gerardo Sasso, figlio illustre di Scala, nel 1050 padre fondatore dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme che si dedicava alla gestione dell'ospedale per l'assistenza dei pellegrini in Terra Santa.

Stasera la cerimonia di riapertura, che vedrà partecipi le autorità civili e religiose, ma anche i rappresentanti dell'Azienda Ospedaliera "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona". Dopo la Santa Messa officiata dall'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, sarà conferita la Benemerenza Civica alla memoria del Dr. Aniello Lucibello, castiglionese di nascita, già primario della divisione Ortopedia e Traumatologia dell'Azienda Ospedaliera di Salerno, scomparso prematuramente il 3 ottobre del 2017. A lui sarà dedicato il blocco operatorio del presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi. Al termine del conferimento, il Rotary Club Costiera Amalfitana donerà delle apparecchiature elettromedicali al Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi.

 

PROGRAMMA

• Ore 19.00: Piazzetta Monastero Santa Maria de Castroleone: Santa Messa celebrata da SE Mons. Orazio Soricelli con Padre Enzo Fortunato (portavoce del Sacro Convento di Assisi, Don Carmine Satriano (parroco Atrani/Castiglione), Padre Francesco Capobianco (Guardiano Convento San Francesco Ravello e socio onorario Rotary Club Costiera Amalfitana), Don Raffaele Ferrigno (parroco Lacco/Sambuco).

• Ore 19.45: Conferimento della Benemerenza Civica alla memoria del Dr. Aniello Lucibello delle Città di Ravello e Minori (saranno presenti i Sindaci con i Gonfaloni delle Città); Donazione di quadro raffigurante il Beato Gerardo Sasso da parte del Comune di Scala (sarà presente il Sindaco con rispettivo Gonfalone di Città). A termine del conferimento, il Rotary Club Costiera Amalfitana donerà delle apparecchiature elettromedicali al Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi.

• Ore 20.15: Cappella dell'Ospedale Costa d'Amalfi: Benedizione e riapertura al culto religioso della Cappella alla presenza dei Cavalieri di Malta e di delegazione del Rotary Club Costiera Amalfitana che donerà una collezione di disegni raffiguranti la vita del Beato Gerardo Sasso dell'artista salernitano Maestro Felice Tafuri e che curerà l'arredamento della stessa.

• Ore 20.45: Blocco operatorio Ospedale Costa d'Amalfi: Saluti istituzionali: Prof. Enrico Coscioni, Consigliere alla Sanità della Regione Campania. Scoprimento di una targa ricordo alla memoria del Dr Aniello Lucibello a firma del Direttore Generale dell'AOU di Salerno Dr Vincenzo D'Amato offerta dal laboratorio di ceramica artistica Vittorio Ruocco di Minori.

• Ore 21.00: Terrazzo dell'Infinito Ospedale Costa d'Amalfi: Capolavori di dolcezza offerti dal Maestro pasticcere Sal De Riso.

L' evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina facebook del Comune di Ravello e del giornale on line " Il Vescovado " a partire dalle 18.30.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102819101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Cetara capitale della pesca europea: nasce il progetto italiano per le “fattorie del tonno rosso”

Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...

Territorio e Ambiente

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...

Territorio e Ambiente

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...