Tu sei qui: Territorio e AmbienteReddito di Cittadinanza, a Cava de' Tirreni partono nuovi Progetti Utili alla Collettività (PUC)
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 marzo 2023 08:38:32
Il Piano di Zona Ambito S2 comunica che a Cava de' Tirreni saranno attivati i seguenti Progetti Utili alla Collettività (PUC) tra coloro che sono già beneficiari della Misura Pon Inclusione-Reddito di Cittadinanza, per la durata un anno.
Il progetto Legalità e sicurezza 2023 con:
Il Progetto avrà quale sede operativa gli uffici comunali di via Schreiber e la Protezione civile sede di S. Lucia in via G. Vitale ex Circoscrizione. Saranno impegnati 4 percettori del reddito di cittadinanza che si occuperanno di
Il progetto Amministrazione condivisa 2023 con:
Il Progetto avrà quale sede operativa gli uffici Demografici in viale Marconi con l’utilizzo di 10 percettori del RdC che si occuperanno di:
Il Progetto Assistenza informativa e supporto organizzativo 2023 con:
Il Progetto avrà quale sede operativa il Palazzo di Città in piazza Abbro con l’utilizzo di 40 percettori del RdC che si occuperanno di:
Il progetto Green team 2023 con:
-riqualificazione percorsi paesaggistici;
-manutenzione e cura delle aree verdi e aree naturalistiche
-manutenzione giochi per bambini nei parchi e nelle aree attrezzate (riparazione, verniciatura, pulizia, ecc.)
-manutenzione restauro e mantenimento barriere in muratura e staccionate
-decoro urbano
-guardiana e pulizia ville comunali
-cura dello spazio cimiteriale
-servizio manutenzione immobili
-verde pubblico
-manutenzione ed adeguamento scolastico.
Il Progetto avrà quale sede operativa l’Ufficio Verde pubblico in via Schreiber e vedrà l’impiego di 146 percettori che si occuperanno di:
Fonte: Il Portico
rank: 109215103
Ieri è stato un giorno speciale per Vico Equense. È stato inaugurato il nuovo spazio di aggregazione in via Luigi De Feo, alle spalle del Municipio. Un'area verde, piena di vita, pensata per i più piccoli ma anche per tutte le famiglie, che potranno ritrovarsi, giocare, chiacchierare, vivere la città....
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...