Tu sei qui: Territorio e AmbienteReddito di Cittadinanza, a Cava de' Tirreni partono nuovi Progetti Utili alla Collettività (PUC)
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 marzo 2023 08:38:32
Il Piano di Zona Ambito S2 comunica che a Cava de' Tirreni saranno attivati i seguenti Progetti Utili alla Collettività (PUC) tra coloro che sono già beneficiari della Misura Pon Inclusione-Reddito di Cittadinanza, per la durata un anno.
Il progetto Legalità e sicurezza 2023 con:
Il Progetto avrà quale sede operativa gli uffici comunali di via Schreiber e la Protezione civile sede di S. Lucia in via G. Vitale ex Circoscrizione. Saranno impegnati 4 percettori del reddito di cittadinanza che si occuperanno di
Il progetto Amministrazione condivisa 2023 con:
Il Progetto avrà quale sede operativa gli uffici Demografici in viale Marconi con l’utilizzo di 10 percettori del RdC che si occuperanno di:
Il Progetto Assistenza informativa e supporto organizzativo 2023 con:
Il Progetto avrà quale sede operativa il Palazzo di Città in piazza Abbro con l’utilizzo di 40 percettori del RdC che si occuperanno di:
Il progetto Green team 2023 con:
-riqualificazione percorsi paesaggistici;
-manutenzione e cura delle aree verdi e aree naturalistiche
-manutenzione giochi per bambini nei parchi e nelle aree attrezzate (riparazione, verniciatura, pulizia, ecc.)
-manutenzione restauro e mantenimento barriere in muratura e staccionate
-decoro urbano
-guardiana e pulizia ville comunali
-cura dello spazio cimiteriale
-servizio manutenzione immobili
-verde pubblico
-manutenzione ed adeguamento scolastico.
Il Progetto avrà quale sede operativa l’Ufficio Verde pubblico in via Schreiber e vedrà l’impiego di 146 percettori che si occuperanno di:
Fonte: Il Portico
rank: 107215109
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...