Tu sei qui: Territorio e AmbienteReddito di Inclusione, a settembre gli incontri del Piano di Zona S2 con associazione, parrocchie e commercianti
Inserito da (Redazione), martedì 5 settembre 2017 11:14:17
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava de' Tirreni - Costa d'Amalfi annuncia che in riferimento al Reddito di Inclusione (ReI), previsto dal Governo per contrastare la povertà delle famiglie che entrerà in vigore il prossimo mese di dicembre, l'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cava de'Tirreni (ente capofila) Enrico Bastolla, convocherà nel corso del mese di settembre una serie di incontri con associazioni di settore (commercianti, artigiani, ecc), parrocchie e associazioni di volontariato.
La nuova misura sostituisce il Sostegno l'inclusione attiva (Sia) e l'Assegno sociale di disoccupazione (Asdi).
Il Reddito di inclusione viene riconosciuto a tutti i nuclei familiari con un Isee non superiore ai 6mila euro. Il patrimonio immobiliare inoltre deve avere un valore, esclusa la casa, non superiore ai 20mila euro.
Il Rei è compatibile con un'attività lavorativa, ma non con la percezione di ammortizzatori sociali per la disoccupazione, come la Naspi. Il contributo arriva ad un massimo di 190 euro a persona e sino a 490 euro per un nucleo composto da 5 o più individui.
Il Rei viene erogato per un anno e può durare un massimo di 18 mesi. Per richiederlo di nuovo è necessario che siano trascorsi sei mesi dall'ultima erogazione.
Il Reddito di inclusione potrà essere richiesto dai nuclei con figli disabili o minorenni, ma anche dalle donne in stato di gravidanza e disoccupati con più di 55 anni.
Le richieste si potranno inoltrare dal primo dicembre presso i Servizi sociali comunali.
I fondi saranno erogati con una Carta di pagamento elettronica (Carta Rei), con un utilizzo simile ad una prepagata.
Fonte: Il Portico
rank: 105123104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...