Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRegata delle Repubbliche Marinare, il messaggio di supporto di Nuschese: “Giovani, abbiate il coraggio di realizzarvi”

Territorio e Ambiente

Un incoraggiamento agli equipaggi, al Comitato Regata e allo staff tecnico

Regata delle Repubbliche Marinare, il messaggio di supporto di Nuschese: “Giovani, abbiate il coraggio di realizzarvi”

Il Magister di Civiltà Amalfitana Franco Nuschese ha indirizzato una lettera aperta al Sindaco Daniele Milano e al Comune di Amalfi in occasione della Regata Storica 2024.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 ottobre 2024 14:31:04

In una lettera aperta al sindaco di Amalfi, Daniele Milano, il nuovo "Magister di Civiltà Amalfitana" Franco Nuschese, proprietario del Cafe Milano a Washington DC, esprime sostegno agli equipaggi amalfitani che partecipano alla 69ª Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare a Genova. Il messaggio è rivolto anche ai giovani della Costiera, esortandoli a inseguire i loro sogni con coraggio e determinazione, proteggendo al contempo il patrimonio culturale e paesaggistico locale. Il Magister sottolinea l'importanza di puntare su un turismo sostenibile e destagionalizzato, per tutelare la bellezza e l'identità della Costiera Amalfitana.

Di seguito il testo integrale della missiva.

Caro Sindaco,

È mio piacere inviarTi queste poche righe per esprimere tutto il mio affettuoso supporto ai gloriosi galeoni amalfitani che a Genova daranno lustro alla nostra terra in occasione della Sessantanovesima Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare. Un grosso in bocca al lupo agli equipaggi amalfitani e allo staff tecnico!
Seguirò con trepidazione, come tutti voi, questa bellissima sfida che quest'anno coinciderà con i festeggiamenti in memoria di Cristoforo Colombo. Una ricorrenza che diventa l'occasione per riconoscere lo straordinario contributo degli italiani nella forgia di questa nazione. Dalla Casa Bianca, al Congresso, al mondo dell'arte e dell'economia, tutti si fermano a tributare l'estro, la creatività, l'impegno, la passione, del nostro paese. Insomma, sarà una celebrazione del genio italico che ancora permea ogni aspetto della società qui negli Stati Uniti.
Oggi più che mai, sento che noi italiani abbiamo ancora tanto, tantissimo da offrire. Cominciando dalle nuove generazioni. Quando, con il cuore colmo di gratitudine, sono stato nominato "Magister di Civiltà Amalfitana", ho voluto dedicare questo onore ai giovani della nostra amata Costiera. L'ho detto e lo ribadisco: ragazzi, nessuno ha il diritto di strappare i vostri sogni, né di uccidere i vostri sogni. Abbiate cura di proteggervi, di amarvi. Ma, soprattutto, abbiate il coraggio di permettere loro di realizzarsi, con impegno, disciplina, ma anche energia positiva! Osate grandi sogni e lavorate duro con ogni fibra del vostro essere.
Credo fermamente e profondamente - come ho avuto modo di condividere - che le ragazze e i ragazzi nati nel nostro territorio abbiano una marcia in più. Possa ognuno di loro afferrare questa consapevolezza ed interiorizzarla mentre affrontano le grandi sfide di questo tempo.
E le sfide non mancano. Sono tante, sono impegnative. Ecco perché credo che i giovani debbano equipaggiarsi per una contingenza storica come quella che viviamo. È importante che si formino, che studino, che viaggino, che colgano gli stimoli che arrivano da altre realtà italiane come straniere. Solo così potranno tornare a casa con un bagaglio di conoscenze ricco e abbondante, da mettere a disposizione del loro territorio.
Io sono convinto che la Costiera abbia tantissimo da dare. E mi riferisco alla cultura, ma anche al turismo, all'accoglienza. Possiamo e dobbiamo fare molto altrimenti affinché il nostro territorio continui ad essere all'avanguardia nel settore dell'hospitality. È indubitabile che la Costiera non sia immune dalle problematiche che affrontano tutte le località ad altissima concentrazione turistica. Ecco perché credo che sia fondamentale, per esempio, puntare ad un turismo sostenibile, che assicuri ai visitatori esperienze indimenticabili, rispetti la natura e tuteli il benessere degli abitanti del luogo, e che preservi la bellezza e l'integrità del paesaggio artistico e naturale.
Certo, un obiettivo ambizioso sarebbe quello di de-stagionalizzare il flusso turistico, distribuendolo durante tutto l'anno. Ed a questo proposito sono convinto che l'unica plausibile soluzione è quella di continuare nel segno della sinergia operativa tra tutti i comuni. Che la nostra Divina Costiera continui ad essere un faro di progresso, di innovazione, di bellezza e di audacia per l'Italia e per tutto il Mediterraneo.
A te adesso, tutti con il cuore a Genova, a fare il tifo per i nostri straordinari galeoni. Forza ragazze, forza ragazzi! Siamo tutti con voi.

Con stima, Franco Nuschese

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103015103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

“Stessa spiaggia, stesso mare”: ad Atrani affissi manifesti che contestano la gestione da parte dell’Azienda Speciale

Ad Atrani sono stati affissi manifesti firmati dal Gruppo Civico "Patto per Atrani" sulla gestione della spiaggia. Al centro delle contestazioni, oltre alla ripartizione dei posti a pagamento e alle condizioni di degrado dell'arenile, anche le modalità di reclutamento del personale, ritenute poco trasparenti...

Territorio e Ambiente

Amalfi, il video de “Il mio Viaggio a Napoli” scatena la bufera: «8 euro l’ora per il parcheggio sono troppi»

Un video di 4 minuti, girato in piazza Flavio Gioia ad Amalfi, ha acceso il dibattito sui social in merito al costo dei parcheggi nel comune capofila della Costiera Amalfitana. A pubblicarlo sono stati Giuseppe Russo e Federica Franco, fondatori del progetto digitale "Il mio Viaggio a Napoli", una delle...

Territorio e Ambiente

Tramonti investe sulla sicurezza stradale: in arrivo attraversamenti pedonali rialzati e segnaletica anti-velocità

Un nuovo piano di opere che aumenti la sicurezza di pedoni e automobilisti, che garantisca standard sempre più elevati alla circolazione stradale - nel rispetto della disciplina speciale in materia e secondo quanto disposto dall'art.179 del Codice della strada - e che serva da contrasto alle violazioni...

Territorio e Ambiente

Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno