Tu sei qui: Territorio e AmbienteRelax tra Maiori e Tramonti per il trapper Capo Plaza
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 29 luglio 2020 09:16:05
Ha trascorso qualche giorno di relax in Costiera Amalfitana il trapper Capo Plaza. Originario del quartiere Pastena di Salerno, adesso vive a Milano, ma torna sempre a casa dei suoi e ieri si è allungato fino a Maiori e Tramonti.
Luca D'Orso, in arte Capo Plaza, è uno dei protagonisti assoluti della trap italiana. A soli 21 anni è riuscito infatti a ritagliarsi una fetta importante della scena italiana partendo, come tanti, dal web.
Per il suo soggiorno ha scelto il panoramico Hotel Botanico San Lazzaro di Maiori. «È stato un onore aver ospitato Capo Plaza nella nostra struttura - hanno scritto i titolari sui canali social dell'albergo -. Siamo lieti che Luca, un giovane e noto trapper italiano, abbia scelto il nostro hotel e goduto di tutti i nostri servizi».
A cena, invece, è stato ospite, con alcuni amici, dell'Agriturismo da Regina di Tramonti dove ha potuto gustare alcune tipicità del posto. «È un onore per noi - hanno scritto i titolari sui social - annunciare che il noto artista Capo Plaza ha degustato e gradito le nostre specialità, serata indimenticabile. Il nostro motto è "chi semina bene, raccoglie buoni frutti". E noi continueremo a dare il meglio per soddisfare i nostri clienti al pieno delle nostre possibilità».
Fonte: Maiori News
rank: 101822106
Creare delle farm ("fattorie") per l'allevamento in Italia del tonno rosso, con l'obiettivo di garantire ai consumatori un prodotto sempre più tracciato, trasparente e sostenibile, ma anche dalle caratteristiche organolettiche nuove, con le potenzialità per aprire nuovi mercati. È il progetto lanciato...
Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa,...
Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore....
In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp...