Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRenato Zero torna in Campania: sabato e domenica doppio live al PalaSele di Eboli

Territorio e Ambiente

Renato Zero torna in Campania: sabato e domenica doppio live al PalaSele di Eboli

L'eclettico cantautore romano presenterà dal vivo anche il nuovo album di inediti, uscito lo scorso ottobre, “Zero il Folle”

Inserito da (Redazione), mercoledì 15 gennaio 2020 15:58:28

Si riaccendono sabato prossimo, 18 gennaio, le luci sul palcoscenico del PalaSele di Eboli con il ritorno di Renato Zero: l'artista italiano più rivoluzionario di sempre torna a stupire "la sua gente" con un nuovo tour che si fermerà al PalaSele (unica tappa in Campania) il 18 e 19 gennaio 2020.

Sarà un grandioso show nel quale, oltre ad attingere dal suo storico repertorio, Renato Zero presenterà dal vivo anche il nuovo album di inediti, uscito lo scorso ottobre, "Zero il Folle" (Tattica). Il disco è stato realizzato a Londra con la produzione e gli arrangiamenti di Trevor Horn (produttore di Paul McCartney, Rod Stewart, Robbie Williams) con cui Renato Zero torna a collaborare dopo l'album "Amo" del 2013. «Il folle - commenta Renato Zero - esprime il rifiuto di ogni autorità e si alimenta dei desideri nascosti di chi lo giudica e segretamente vorrebbe assomigliargli. La Storia l'hanno fatta i folli: Gesù, Galileo, Mozart, Martin Luther King, John Lennon, Pasolini, Steve Jobs.Non vergognarsi mai e osare tutto, per rendere eterna la giovinezza.L'elogio alla follia 500 anni dopo ha parole nuove e incontra il pentagramma. Perché, 500 anni fa come oggi, nessuna società, nessun legame potrebbe essere gradevole o duraturo se gli uni con gli altri non ci lusingassimo vicendevolmente col miele della follia».

Da "L'equilibrista" a "il mercante di stelle", dalla "Emergenza Noia" ai "Sogni di Latta", la scaletta sarà un perfetto compendio di più di 50 anni di carriera, oltre 500 canzoni e 45milioni di dischi venduti: dal 1967, quando un allora diciassettenne Renato pubblica il suo primo 45 giri: "Non basta sai"/"In mezzo ai guai", Zero continua a stupire e rinnovarsi costantemente.. «Sul palco - racconta ancora - ci saremo sia Zero che Renato, ormai viviamo insieme da anni e siamo riusciti a trovare un equilibrio. Il Folle è il riassunto di noi due».

"ZERO IL FOLLE IN TOUR" è prodotto e organizzato da Tattica. Gli ultimissimi biglietti sono ancora disponibili sul sito ufficiale di Renato Zero (www.renatozero.com), sul sito Vivaticket.it e nei punti vendita autorizzati Vivaticket.

IL CALENDARIO DEL PALASELE Con il doppio show di Renato Zero riprende la programmazione spettacolare a cura di Anni 60 produzioni al PalaSele di Eboli dove, a seguire, sono già in programma "Notre Dame de Paris" il 7 e l'8 marzo 2020 (due le repliche previste per ciascuna data, sabato 7 ore 16 e ore 21, domenica 8 ore 17 e ore 21) e il concerto "Testa o croce tour" dei Modà il 10 marzo. Per informazioni sulle prevendite ufficiali autorizzate, sul costo dei tagliandi, sulle prenotazioni per i disabili: 089 4688 156 - www.anni60produzioni.com.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109925106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...

Territorio e Ambiente

Punta Campanella: incontro spettacolare con i delfini a bordo della Scorfanella

Sabato mattina, durante una delle visite guidate organizzate dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, i partecipanti a bordo della Scorfanella hanno vissuto un momento magico: l'incontro ravvicinato con un gruppo di delfini! I magnifici mammiferi marini sono apparsi all'improvviso tra le acque cristalline...