Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRiapre il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella: diverse novità per l'estate 2024

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense, Area Marina Punta Campanella, Campo Boe, riapertura

Riapre il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella: diverse novità per l'estate 2024

Trentacinque boe consentiranno l'ormeggio in una zona altrimenti vietata e senza causare danni ai fondali e alla Posidonia oceanica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 giugno 2024 13:18:31

Sabato 22 giugno riapre il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella in località Le Mortelle nella Baia di Marina del Cantone a Massa Lubrense.

Trentacinque boe consentiranno l'ormeggio in una zona altrimenti vietata e senza causare danni ai fondali e alla Posidonia oceanica.

Per l'estate 2024 sono previste diverse novità.

Il pagamento per i costi dei diritti di segreteria per usufruire del servizio sarà possibile solo attraverso l'App Blue Discovery. Un'App creata appositamente per le aree marine protette che fornirà anche informazioni utili per una navigazione sicura, rispettando il regolamento della Riserva Marina, oltre che per segnalare le aree di ancoraggio libero in zona C e i luoghi di interesse nelle vicinanze.

L'App è scaricabile da questi link: dispositivi Android:https://play.google.com/store/apps/details?id=eu.bluethread.bluediscovery, dispositivi Apple:https://apps.apple.com/it/app/bluediscovery.

Per il Campo Boe non è prevista alcuna prenotazione. Il costo per i diritti di segreteria ha una tariffa oraria e varia tra residenti e non residenti nei comuni dell'Amp e in base alla lunghezza della barca. Si va dai 5 euro l'ora nei giorni feriali per natanti di residenti fino a 10 metri di lunghezza, fino ai 30 euro l'ora per imbarcazioni non residenti lunghe dai 15 ai 24 metri nei giorni festivi.

Sul sito e sulle pagine social dell'Area Marina Protetta Punta Campanella è possibile visionare tutte le tariffe.

Il campo boe ecosostenibile dell'Amp Punta Campanella, attivo da quasi 10 anni, è dotato di 35 boe, delle quali 29 Manta Ray, un sistema che evita danni ai fondali e alle praterie di Posidonia oceanica. Un modo per rendere fruibile una zona altrimenti vietata, favorendo così lo sviluppo di un turismo sostenibile e attento all'ambiente.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella

rank: 10927106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Amalfi, installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

Territorio e Ambiente

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

Territorio e Ambiente

Agerola: arte e bellezza al Belvedere di Paipo con “Magia dei Gessetti - L’arte dei Madonnari”

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...

Territorio e Ambiente

Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!

Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno